F1 GP Russia 2014 diretta live

La Mercedes con l'ennesima doppietta ha vinto per la prima volta nella sua storia il Campionato Costruttori. Toto Wolff, il boss del team, è felice: "La Mercedes è Campione del Mondo nei Costruttori, siamo molto contenti.". Hamilton che ha vinto la quarta gara consecutiva ora ha 17 punti di vantaggio su Nico Rosberg.
53° giro – Lewis HAMILTON ha vinto il Gran Premio di Russia!!! Sul podio anche Rosberg e Bottas. 6° Alonso, 9° Raikkonen.
50° giro – Bottas guadagna nove decimi su Rosberg.
46° giro – Giro più veloce per Valtteri Bottas.
42° giro – Rosberg ha deciso di non fermarsi più. Bottas prova ad avvicinarsi.
42° giro – Ricciardo sta braccando Alonso.

39° giro – Raikkonen sorpassa Gutierrez.
Intanto al circuito di Sochi è arrivato anche il presidente russo Vladimir Putin.
39° giro – In difficoltà anche l'altra Toro Rosso. Vergne viene superato pure da Perez e Massa.
38° giro – Ancora un giro record per Nico Rosberg, ora a 16" da Hamilton.
35° giro – Kvyat in crisi, viene superato anche da Perez e Massa. Il russo è 14°!
31° giro – Con forza Rosberg sorpassa Bottas.
30° giro – Pit stop per Vettel.
29° giro – Hamilton, Vettel, Bottas, Rosberg e Button i primi cinque.
28° giro – Seconda sosta per Massa.
28° giro – Pit stop per Hamilton.
28° giro – Contatto tra Sutil e Grosjean. Il tedesco va lungo.

27° giro – Si fermano in contemporanea i piloti scandinavi Bottas, Magnussen e Raikkonen.
26° giro – Problemi all'anteriore sinistra nel pit stop per Alonso, che ha impiegato sei secondi più del previsto.

24° giro – Pit stop per Vergne, che era sesto.
23° giro – Ai box Button, l'inglese esce alle spalle di Rosberg che ora è virtualmente sul podio.
21° giro – Pit stop per Daniil Kvyat.
20° giro – Hamilton guadagna secondi su Bottas.
20° giro – Con una bella manovra Rosberg si libera di Perez e torna in zona punti.
18° giro – Le scuderie si concentrano sulla strategia migliore da adottare, mentre Hamilton precede sempre Bottas, Button e Alonso.
16° giro – Rosberg e Massa si liberano di Gutierrez e si posizionano rispettivamente all'11° e 12° posto.
15° giro – Hamilton ha 4" di vantaggio su Rosberg, molto distanti Button e Alonso. Poi Magnussen, Vettel, Vergne, Raikkonen e Perez. Rosberg è 12°.
12° giro – Si ritira Max Chilton, l'unico pilota della Marussia in pista a Sochi.

12° giro – Ricciardo si ferma ai box e precipita in 18esima posizione, l'australiano è alle spalle pure di Massa e Rosberg.
11° giro – Rosberg continua a recuperare posizioni, il tedesco è 14°.
8° giro – Bottas marca stretto Hamilton, che non riesce a staccare.
7° giro – Rosberg continua a guadagnare posizioni, il tedesco è 17° a 34" da Hamilton.
6° giro – Alonso sta braccando Button.
3° giro – Splendida battaglia ruota tra Magnussen e Vergne, motivatissimo. Il francese prima della gara ha detto di correre solo per l'amico Jules Bianchi.
1° giro – Questa la classifica al termine di una tornata caotica.
1° giro – Nico Rosberg ai box!!!
1° giro – Rosberg lascia la prima posizione a Hamilton perché ha spiattellato la gomma.
1° giro – Inizio caotico con grande bagarre alle spalle dei primi tre. Button mantiene la quarta posizione, davanti ad Alonso.
1° giro – Partenza aggressiva di Rosberg che si prende la prima posizione.
Dodici minuti prima del GP di Russia i piloti hanno voluto ricordare Jules Bianchi, con un toccante minuto di silenzio.
Tra poco partirà il Gran Premio di Russia. Hamilton e Rosberg scattano per la nona volta in stagione dalla prima fila. I due piloti della Mercedes e Bottas si giocano il successo. Il finlandese della Williams ha un ottimo passo gara e può realmente puntare al successo. Dalla terza fila parte il beniamino di casa Daniil Kvyat. La quarta fila è composta dai piloti della Ferrari Alonso e Raikkonen. Le vetture in pista sono solo ventuno. Perché la Marussia non ha voluto sostituire Jules Bianchi, che sta combattendo per la vita in Giappone.