video suggerito
video suggerito

F1 GP Ungheria, Prove libere 3: Vettel leader, rinascita Mercedes grazie a Bottas

Il tedesco della Ferrari chiude ancora una volta davanti a tutti, ma alle sue spalle fa paura Bottas che è distante appena 59 millesimi. Terzo tempo, invece, per Kimi Raikkonen che si mette alle spalle il campione del mondo in carica Lewis Hamilton. Passo indietro per le due Red Bull che finiscono al 5° posto con Ricciardo e al 6° con Verstappen.
A cura di Matteo Vana
15 CONDIVISIONI

E' sempre la Ferrari a dominare la scena nelle prove libere del Gran Premio d'Ungheria: dopo aver siglato il miglior tempo del venerdì, Sebastian Vettel si ripete anche nell'ultima sessione e si candida a un ruolo da protagonista per pole position.

Vettel sempre leader, ma Bottas è vicino

Il tedesco della Rossa, che vuole dimenticare in fretta l'errore di Hockenheim costato la vittoria oltre che la leadership del mondiale, è il più veloce anche nella terza sessione chiudendo davanti a tutti con il tempo di 1:16.170; il quattro volte campione del mondo, però, non può dormire sonni tranquilli visto che la Mercedes di Valtteri Bottas, autore anche di un fuori pista senza conseguenze, è ad appena 59 millesimi. A confermare come la Ferrari si adatti bene alle caratteristiche dell'Hungaroring c'è anche il terzo tempo ottenuto da Kimi Raikkonen a due decimi dal compagno di squadra con il finlandese a mettersi alle spalle Lewis Hamilton, il più in difficoltà di giornata. L'inglese non è mai riuscito a trovare il feeling con la W09 chiudendo con il quarto tempo.

Sebastian Vettel – @Ferrari
Sebastian Vettel – @Ferrari

Un passo indietro, invece, per la Red Bull; se le vetture di Milton Keynes nella prima giornata erano riuscite a tenere il passo del Cavallino, la stessa cosa non è successa in questa sessione con Daniel Ricciardo solo 5° e il suo compagno di squadra Max Verstappen subito dietro. Bene anche la Renault, quarta forza del campionato, che piazza lo spagnolo entrambe le vetture nei primi dieci con Carlos Sainz al 7° posto davanti alla vettura gemella di Nico Hulkenberg. Chiudono la top ten la Haas guidata da Grosjean, ancora una volta davanti al compagno di squadra Magnussen e la Toro Rosso di Pierre Gasly.

15 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views