F1, Gran Premio Ungheria: Hamilton vince, Vettel terzo. Alonso solo quinto

E' stata una splendida corsa ma deludente in casa Ferrari dove la rossa di Fernando Alonso è arrivata solamente quinta, lontana dal podio e soprattutto lontana da Sebastian Vettel, terzo al traguardo dietro Raikkonen e ad uno scatenato Hamilton. Proprio l'inglese, rilancia la Mercedes su un circuito in cui tra libere e qualifiche, aveva visto le stelle d'argento ricoprire solo i ruoli di comprimarie. E invece, la strategia in corsa ha permesso a Lewis Hamilton di governare il Gran Premio dall'inizio alla fine, andando a vincere per la 22a volta nella sua carriera, per la quarta volta in Ungheria e per la prima volta al volante di una Mercedese.
La Ferrari paga dazio – Non bene le Ferrari, malgrado sia Massa che Alonso abbiano provato a fare un Gran Premio tutta grinta e volontà. Ma le rosse dovranno rivedere le strategie dei pit-stop e della scelta delle gomme visto che in corsa hanno pagato dazio soprattutto davanti al perfetto lavoro di squadra della Red Bull con Webber che ha sempre ‘scortato' Vettel. L'australiano si è sempre posto davanti alla F138 di Alonso e alla fine, la Red Bull ha ottenuto il risultato più importante al di là della vittoria: tenere lo spagnolo lontano due posizioni (e svariati punti) dal campione del mondo.
Pronti, via. Ed è bagarre ! – La partenza è stata una doccia di pura adrenalina con Hamilton che conserva da subito la prima posizione mentre Grosjean impensierisce Vettel ma poi deve accordarsi in terza posizione. Parte bene anche Fernando Alonso che supera Rosberg: il tedesco resta invischiato nel traffico e si tocca con Massa che perde qualche pezzo di carbonio della sua Ferrari. Uno scatenato Vettel tallona da subito Hamilton, ma le posizioni si stabilizzano quasi subito con Massa che prosegue senza problemi nonostante la vettura danneggiata nella paratia esterna dell’alettone anteriore.
Il primo pit-stop – I primi 3 sono racchiusi in 2” ed hanno già rifilato oltre 7” ad Alonso che con Massa e Raikkonen crea il gruppetto degli inseguitori. Webber è settimo con gomme Medium ed ha 13” dalla vetta.
Ttra il 9° e il 13° giro, c'è la prima girandola di pit-stop. Inizia Hamilton che passa alle gomme medie e rientra dietro a Button in 8a posizione. Poi pit stop di Rosberg e nel giro successivo Pit stop di Vettel che rientra 8° dietro a Button che, intanto, è stato superato da Hamilton. Alonso mantiene il distacco invariato da Grosjean dimostrando di aver trovato un buon ritmo. Cambio gomme anche per Massa. Al 12° giro pit stop anche di Alonso che passa alle gomme medie e rientra 8° dietro a Perez il quale segue la coppia formata da Button e Vettel. In ultimo, si fermano le Lotus al 13° giro prima con Grosjean e poi con Raikkonen, mente Webber (senza stop ai box) è al comando che terrà fino al 23° giro quando si ferma e rientra in sesta posizione.
Hamilton scappa, Webber ‘scorta' Vettel – Hamilton riprende il primo posto con il secondo pit al 31° giro, rientrando al quarto posto dietro la coppa Alonso-Webber e lasciando la testa a Vettel. Ma Hamilton non è mai domo e supera Webber mentre Alonso e Vettel optano per la seconda fermata. A metà gara e con due pit-stiop per tutti i primi, Hamilton guida la corsa davanti a Raikkonen, Vettel, Webber e Alonso. La Red Bullgioca di squadra per distanziare lo spagnolo della Ferrari da Vettel cercandolo di escluderlo dal podio. Al 49° giro ultimo pit di Alonso ceh rientra in pista al quinto posto, dietro a Raikkonen che ha effettuato un pit-stop in meno rispetto ai suoi avversari, scegliendo una strategia diversa nell'ultima parte di gara.
Dopo gli ultimi pit-stop a 10 giri dalla fine, Hamilton mantiene tutto il vantaggio su Raikkonen che tiene la seconda posizione davanti alle red Bull di Vettel e Webber che ‘tamponano' le velleità da podio di Alonso, quinto. Mentre la Mercedes di Hamilton va a vincere il Gp d'Ungheria, l'ultimo colpo di reni è di Sebastian Vettel col campione del mondo che prova a superare Raikkonen. Senza successo.
Ecco l'ordine d'arrivo finale
Lewis Hamilton1:42:29.445
Kimi Räikkönen+ 10.938
Sebastian Vettel+ 12.459
Mark Webber+ 18.044
Fernando Alonso+ 31.411
Romain Grosjean+ 32.295
Jenson Button+ 53.819
Felipe Massa+ 56.447
Sergio Pérez+ 1 LAP(s)
Pastor Maldonado+ 1 LAP(s)
Nico Hülkenberg+ 1 LAP(s)
Jean-Éric Vergne+ 1 LAP(s)
Daniel Ricciardo+ 1 LAP(s)
Giedo van der Garde+ 2 LAP(s)
Charles Pic+ 2 LAP(s)
Jules Bianchi+ 3 LAP(s)
Max Chilton+ 3 LAP(s)
Paul Di Resta+ 4 LAP(s)
Nico Rosberg+ 6 LAP(s)
Valtteri Bottas+ 28 LAP(s)
Esteban Gutièrrez+ 42 LAP(s)
Adrian Sutil+ 51 LAP(s)