video suggerito
video suggerito

F1, Horner: “Per il secondo posto sarà un duello tra Red Bull e Ferrari”

Il team manager: “Abbiamo recuperato diversi punti alla Ferrari, ce la giocheremo anche se loro hanno due ottimi piloti e potranno contare su nuovi pacchetti di sviluppo”.
A cura di Matteo Vana
16 CONDIVISIONI
Christian Horner
Christian Horner

Il Gran Premio di Silverstone ha sancito la definitiva resurrezione della Red Bull: la scuderia di Milton Keyner, soprattutto con Max Verstappen, ha lottato ad armi pari con Nico Rosberg, l'attuale leader del mondiale mentre la Ferrari annegava nei suoi problemi, non riuscendo mai ad avvicinare i rivali.

31 punti recuperati negli ultimi Gp alla Ferrari

Dopo un avvio di stagione negativo, la squadra di Christian Horner si è ripresa alla grande arrivando a sole sei lunghezze dalla Ferrari, attualmente seconda nel mondiale costruttori dietro l'imprendibile Mercedes. Il team manager della Red Bull è convinto che questa seconda parte di stagione vivrà proprio della sfida con la Rossa di Maranello alla quale ha recuperato 31 punti negli ultimi due Gp.

"Penso che le ultime gare siano state positive per noi –  ha dichiarato– abbiamo recuperato diversi punti alla Ferrari. Negli ultimi mesi abbiamo gareggiato su circuiti di motore. Ora ci auguriamo di trarre giovamento su tracciati adatti alle nostre caratteristiche. Sono certo che andrà in scena una bella lotta tra noi e la Ferrari in questa seconda parte della stagione. Loro hanno due ottimi piloti e potranno contare su nuovi pacchetti di sviluppo".

Un duello, quello con la Ferrari, che obbliga la scuderia di Milton Keynes a giocare su più fronti, il secondo posto in campionato è un obiettivo troppo importante per non essere inseguito.

"Stiamo lavorando su più fronti. Sulla vettura attuale, su quella che sarà impegnata nei test per le Pirelli 2017 e sulla monoposto della prossima stagione. Abbiamo assegnato le giuste risorse a ciascun settore" ha concluso.

16 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views