F1, il circuito di Assen si candida per ospitare il Gp d’Olanda

Il Mondiale di Formula 1 potrebbe a breve subire cambiamenti piuttosto importanti a partire proprio dalle piste sul quale si correrà. Il patron del circus, Bernie Ecclestone, è stato chiaro: dal prossimo anno ci saranno meno Gp europei e sarà più nutrita la presenza di piste situate al di fuori del Vecchio Continente. Molto probabile l'ingresso di Las Vegas, mentre altre suggestioni si stagliano all'orizzonte.
Assen pronto a raddoppiare
Nonostante il monito del patron della Fom, il circuito di Assen è pronto a rilanciare la sua disponibilità ad ospitare un Gran Premio automobilistico. Lo ha dichiarato Arjan Bos, il presidente dell'autodromo che, a margine della conferenza stampa che ha sancito il prolungamento del contratto con la tappa olandese della MotoGp, ha detto:
"Ci siamo sempre chiesti se è possibile un GP di Formula 1 ad Assen. Rispondo che è possibile e che c’è abbastanza denaro per realizzarlo, siamo molto interessati".
60 milioni già pronti
Un progetto ambizioso quello della pista olandese che prevede di stanziare circa 60 milioni per aggiornare sia il circuito che le strutture adiacenti. Dopo le due ruote, in programma potrebbe aggiungersi anche un Gran Premio di Formula 1. Il monito di Ecclestone sembra lasciare pochi spazi, ma quando ci sono di mezzo investimenti importanti difficile il boss si tira indietro. A maggior ragione in questo caso, visto che il progetto sarebbe realizzabile solo tra qualche anno quando magari qualche altra tappa del Mondiale comincerà a perdere interesse.
"Noi come circuito siamo molto interessati – ha proseguito Bos -. La conformazione attuale non è adatta alla Formula 1, dobbiamo modificare un po' il circuito, ma l'interesse c'è. Noi siamo disposti anche ad aspettare qualche anno…"