F1, il mercato non dorme mai: Vettel idea Mercedes per il 2018, Giovinazzi al suo posto?

Il mercato dei piloti in Formula 1 non dorme mai: l'annuncio di Rosberg non ha modificato più di tanto gli assetti delle squadre di vertice, la voglia della Mercedes di puntare su Valtteri Bottas è sembrata più una soluzione di comodo che l'effettiva voglia di iniziare un nuovo progetto. Ad alimentare questa idea è stata la scelta della casa di Brackley di far firmare al finlandese un contratto di un solo anno. Più che il ritiro del campione del mondo in carica, potrebbero essere le prime gare della nuova stagione a delineare gli schieramenti del 2018.
Vettel o Alonso in Mercedes nel 2018?
Il destino della Formula 1 del futuro passa dalle decisioni Mercedes: se Bottas si dimostrerà un pilota subito pronto per lottare alla pari con Hamilton potrebbe anche strappare un nuovo contratto altrimenti la factory tedesca punterà su uno dei due grandi scontenti della passata stagione. Sia Sebastian Vettel che Fernando Alonso, infatti, hanno il contratto in scadenza nel 2017 e la casa di Brackley rappresenterebbe, per loro, l'opportunità migliore per chiudere una carriera al top. "Vettel in Mercedes nel 2018? Sicuramente ne parleranno, è un'opzione sensata" aveva ammesso Nico Rosberg. Dopo essere riuscita a vincere il campionato con un tedesco al volante, in Mercedes sono pronti a replicare l'esperimento. Anche quello di Alonso, però, è un nome in grado di accendere la fantasia: lo spagnolo ha giurato amore alla Honda, ma se i risultati non dovessero arrivare neanche ad inizio 2017 le cose potrebbero cambiare.
Il futuro della Ferrari si chiama Antonio Giovinazzi
La scuderia che potrebbe essere più rivoluzionata dele altre è la Ferrari. Qualora il passaggio di Sebastian Vettel alla Mercedes dovesse diventare realtà a Maranello bisognerebbe trovare un sostituto all'altezza. A questo c'è da aggiungere anche la situazione legata a Kimi Raikkonen, in scadenza di contratto e prossimo al ritiro: il finlandese ha dimostrato di poter lottare ancora per le posizioni di vertice, ma le 38 primavere che festeggerà il prossimo ottobre potrebbero farsi sentire. La soluzione, per la Rossa, è in casa e si chiama Antonio Giovinazzi: sarà lui, molto probabilmente, a prendere il posto di uno dei due ferraristi. Il giovane italiano ha talento e questo anno gli servirà per prendere dimestichezza con la Formula 1. Rimane però l'incognita sull'altro nome: Hamilton ha un contratto che scade a fine 2018, i due piloti della Red Bull, Ricciardo e Verstappen, anche. Come per la MotoGP nella passata stagione, quando Lorenzo era già promesso alla Ducati e Iannone fu ufficializzato a metà campionato dalla Suzuki, le prime gare del nuovo anno saranno decisive non solo per l campionato, ma anche per il futuro.