F1, in Spagna debutta la nuova Force India VJM09 Spec-B

La Force India prova a cambiare marcia alla propria stagione. Solo 8 punti nelle prime 4 gare, ottava posizione nel Mondiale Costruttori, non soddisfano il patron indiano Vijay Mallya e così, a partire dal prossimo Gran Premio, farà il suo debutto in pista la VJM09 Spec-B che, nelle intenzioni del team, garantirà un importante salto in avanti. Un upgrade atteso e finalmente arrivato: quella vista finora, infatti, non era altro che una versione aggiornata della monoposto dell'anno scorso.
Novità già da venerdì
E' stato lo stesso Vijay Mallya ad ufficializzarlo dichiarando inoltre che gli aggiornamenti saranno disponibili per entrambi i piloti della scuderia proprio a partire da venerdì prossimo, giorno in cui si correranno le prove libere del Gp di Catalogna.
Nonostante non siamo riusciti a mettere in pratica il nostro massimo potenziale a Sochi, abbiamo deciso che monteremo le novità su tutte e due le monoposto a partire dal primo turno di prove libere del venerdì. La macchina avrà un aspetto molto diverso da quello a cui siamo abituati. La vettura sta migliorando e abbiamo buone basi su cui costruire".
Il meglio deve ancora venire
Un inizio di stagione difficoltoso per la Force India, anche il patron Mallya ne è consapevole. Ma la musica potrebbe cambiare proprio a partire da questo weekend: un telaio evoluto e un nuovo pacchetto aerodinamico, dovrebbero essere queste le armi che permetteranno alla scuderia di lottare per le posizioni che contano, quelle subito a ridosso di Mercedes e Ferrari. Mallya, però, è ancora fiducioso:
A Sochi siamo stati vittime del caos così come è accaduto in Bahrein. E' frustrante perché, anche con il senno di poi, è difficile capire quello che avremmo potuto fare se le cose fossero andate in modo diverso. Eravamo solo nel posto sbagliato al momento sbagliato con entrambe le vetture, e questo ha portato alla foratura di Perez alla conclusione della gara di Hulkenberg. A Barcellona finalmente vedremo correre la monoposto aggiornata. Sarà un lavoro arduo riuscire a scoprirne tutto il potenziale già venerdì, ma è sempre emozionante quando si provano nuove parti sulla vettura: ci sono ancora 17 gare da disputare e io sono credo che il bello debba ancora venire. La Formula1 è una maratona, non uno sprint.