F1, in vendita la prima Marussia di Jules Bianchi

Provenienti da una collezione privata, sono quattro le monoposto della Marussia, ex team Virgin, oggi in pista sotto le insegne Manor, offerte in vendita dalla John Pye Luxury Asset, la casa d’aste britannica specializzata in beni di lusso. Le quattro monoposto sono state utilizzate nei Gp di Formula 1 tra il 2010 e 2013 e, in particolare, è la prima volta che una vettura equipaggiata con il sistema DRS può essere acquistata tramite un’asta pubblica.
Le monoposto della collezione
In ordine di tempo, si parte dalla Virgin VR01 guidata da Timo Glock e Lucas di Grassi nel 2010, la Marussia Virgin MVR02 guidata dallo stesso Glock e da Jerome d’Ambrosio nella stagione 2011, la Marussia MR01 del 2012 che venne affidata nuovamente a Glock al fianco di Charles Pic e infine, la Marussia MR02 guidata nel 2013 da Jules Bianchi e Max Chilton. Proprio su quest’ultima, le attenzioni dei collezionisti per l’opportunità unica di acquistare la monoposto con cui l’indimenticato Jules aveva debuttato nella scuderia russa, mettendosi in luce fin dalle prime gare, 13esimo il miglior piazzamento stagionale, a Sepang, davanti anche a Caterham e Chilton. Per il 25enne di Nizza, il miglior risultato in carriera sarebbe arrivato l’anno successivo, sempre in Marussia, al Gp di Monaco, 8° alla bandiera a scacchi, 9° in classifica per una penalità di cinque secondi, con cui colse i primi punti iridati in carriera e nella storia della Marussia. Nel 2014, l’incidente, a Suzuka, durante il Gp del Giappone, in cui Jules perse il controllo per la tanta pioggia in pista, impattando con una gru impegnata a bordo pista nella rimozione della Sauber di Sutil, uscito di pista nello stesso punto alla tornata precedente. Le condizioni del francese apparerò subito critiche, e dopo più di nove mesi di coma, Jules morì nell’ospedale di Nizza.
Trattativa riservata
Per due settimane, le monoposto resteranno esposte nella sede londinese di Bond Street, a Mayfair, dove sarà possibile visionarle su appuntamento, fino a quando le offerte non saranno maturate. La collezione, in vendita nel suo complesso oppure singolarmente, è disponibile in trattativa riservata.