video suggerito
video suggerito

F1, incidente Bianchi: la Air Zermatt propone gli elicotteri al posto delle gru

“L’incidente di Bianchi poteva essere evitato” sostiene la compagnia di elitrasporto svizzera che rilancia la proposta di sostituire i veicoli terrestri con gli elicotteri per rimuovere le monoposto incidentate o uscite fuori pista.
A cura di Valeria Aiello
24 CONDIVISIONI
Video thumbnail
Immagine

La Air Zermatt, compagnia di elitrasporto svizzera, ha rilanciato una vecchia proposta per migliorare la sicurezza durante gli eventi di Formula 1. L’indicazione sarebbe quella di sostituire i mezzi di terra, come le gru, con gli elicotteri per rimuovere dal circuito le monoposto uscite di pista o incidentate. L’idea torna di grande attualità in seguito gravissimo incidente di Jules Bianchi a Suzuka, quando il francese della Marussia è finito sotto una gru impegnata nelle manovre di rimozione della Sauber di Adrian Sutil che era uscito fuori pista nello stesso punto del circuito nelle tornate precedenti.

Elicotteri al posto delle gru

L'incidente di Bianchi poteva essere evitato con il nostro sistema perché non ci sarebbe stato nessun mezzo in pista” ha sottolineato Jurgen Konig, uno dei piloti della compagnia di elitrasporto, sul portale svizzero Blick. “Un metodo sicuro e veloce” aggiunge Gerold Biner, amministratore delegato di Air Zermatt che oltre a fornire gli elicotteri, metterebbe a disposizione il know-how nelle operazioni di elisoccorso.

La rimozione con gli elicotteri era stata già testata nel 2005

La rimozione delle monoposto dal tracciato con gli elicotteri era già stata sperimentata nel 2005, quando la compagnia elvetica aveva avuto modo di effettuare un test in occasione della gara dell’A1GP a Dubai. All’epoca la Air Zermatt aveva fatto richiesta alla FIA di un test anche in Formula 1 ma la domanda ad oggi non aveva avuto alcun riscontro. Alla luce di quanto accaduto a Suzuka, la compagnia di elitrasporto ha rilanciato la proposta alla commissione FIA al lavoro da questa settimana per esaminare l’incidente di Jules Bianchi e proporre nuove soluzioni per migliorare la sicurezza in pista entro il prossimo 3 dicembre.

24 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views