video suggerito
video suggerito

F1, l’ex ferrarista James Allison è il nuovo direttore tecnico della Mercedes

L’inglese, dopo l’addio alla Ferrari dello scorso luglio, è stato ufficializzato dalla scuderia di Brackley: ricoprirà il ruolo di direttore tecnico e inoltre si occuperà di gestire l’organizzazione tecnica, riferendo direttamente a Toto Wolff.
A cura di Matteo Vana
2 CONDIVISIONI
James Allison – Getty Images
James Allison – Getty Images

James Allison torna in pista. L'ex direttore tecnico della Ferrari – ruolo ricoperto dal 2013 allo scorso luglio – dopo aver lasciato la Rossa, ha trovato l'accordo con la Mercedes: da tempo si vociferava di un possibile approdo alla casa di Brackley, soprattutto dopo l'abbandono di Paddy Lowe, destinato alla Williams. Adesso, però, è arrivata l'ufficialità.

Allison inizierà a ricoprire il suo nuovo incarico dal 1 marzo 2017 assumendo il ruolo di nuovo direttore tecnico e inoltre si occuperà di gestire l'organizzazione tecnica, riferendo direttamente a Toto Wolff, il team principal, che avrà la responsabilità globale per la gestione della squadra.

Sono davvero molto contento di diventare parte del team Mercedes – ha dichiarato James Allison dopo l'annuncio – . Per me è un grande privilegio assumere un ruolo così importante in un team che nelle ultime tre stagioni ha fatto estremamente bene. Non vedo l'ora di dare il mio contributo e aiutare Mercedes nei prossimi anni.

Wolff: "Allison è la persona giusta"

Un innesto importante per la factory anglo-tedesca che, nonostante l'abbandono del campione del mondo, Nico Rosberg, ritiratosi dopo aver vinto il titolo, punta sulle proprie conoscenze per portare a casa il quarto titolo costruttori consecutivo. Le Frecce d'argento, nonostante le importanti novità regolamentari che potrebbero azzerare i distacchi, vogliono confermare la propria leadership nel circus della Formula 1 e l'approdo di Allison può far fare un ulteriore salto di qualità a tutta la squadra. Ne è consapevole Toto Wolff che si è detto entusiasta dell'arrivo del tecnico inglese.

Sono molto felice di poter dare il benvenuto a James in Mercedes – ha dichiarato –  e non vediamo l'ora di lavorare assieme a lui. Il nostro team tecnico è estremamente competente ed è al top dopo aver vinto tanti titoli di fila. Non è stato facile trovare la giusta personalità che potesse rafforzare il nostro gruppo di ingegneri, dare ai nostri giovani di talento lo spazio per crescere e portare la propria visione, ma con James credo che abbiamo trovato il ragazzo perfetto per questo".

2 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views