video suggerito
video suggerito

F1, Marko: “Le critiche verso Verstappen non sono giustificate”

L’ex pilota è colui che ha scelto di lanciare Verstappen al volante della Red Bull: “E’ come quando arrivò Schumacher. Davanti ci sono tutti piloti a fine carriera, per quello di lamentano” ha dichiarato.
A cura di Matteo Vana
33 CONDIVISIONI
Helmut Marko e Max Verstappen –Getty Images
Helmut Marko e Max Verstappen –Getty Images

Il giovane Max Verstappen nell'ultimo periodo è stato al centro delle critiche: troppo aggressivo in pista, troppo tagliente davanti ai microfoni. Il pilota della Red Bull si è reso protagonista di accesi duelli in pista, in particolare in occasione del Gp del Belgio con Kimi Raikkonen, che hanno sollevato più di qualche polemica. Poi, come a voler dimostrare di che pasta è fatta, ha replicato nelle interviste prendendosela prima con Jacques Villenueve, poi con Niki Lauda.

La difesa di Helmut Marko

Un atteggiamento che non ha fatto che peggiorare i giudizi negativi su di lui. A difenderlo, però, è intervenuto Helmut Marko, colui che ha lanciato Verstappen nel mondo della Formula 1.

Le critiche verso Max non sono giustificate, lui è di un calibro differente. Ha i tratti del futuro campione e sta solo facendo il necessario per arrivare a questo. D'altronde se ci fossero state azioni irregolari da parte sua gli steward l'avrebbero penalizzato.

Una difesa a spada tratta quella di Marko, ai microfoni del sito ufficiale della Formula 1, che si lascia andare a un paragone importante senza tralasciare di lanciare una frecciata alla Ferrari.

E' come quando arrivò Schumacher. Mi ricordo una gara a Hockehneim dove ci fu quasi una scazzottata tra lui e Senna che era l'uomo da battere mentre Schumacher la speranza dell'automobilismo. Probabilmente stiamo vivendo un periodo senza forti personalità in griglia, davanti ci sono tutti piloti alla fine della loro carriera e perciò si lamentano di tutto. Con Max c'è qualcuno di davvero giovane con un'idea forte di ciò che desidera e prova a raggiungerlo. La reazione dei fan fa il suo gioco: attualmente è il pilota più popolare al mondo sulla griglia di partenza.

33 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views