F1 Monaco, Verstappen sostituisce il telaio: partirà dalla pit lane
Non è stata una qualifica da ricordare per Max Verstappen. Il giovane pilota della Red Bull, dopo il trionfo in Spagna, sperava di ripetersi anche a Montecarlo, ma l'impresa appare quasi impossibile soprattutto dopo l'incidente che lo ha coinvolto quando, alla chicane delle piscine, ha toccato il guard rail rompendo il braccetto dello sterzo e andando lungo contro il muro.

Partenza dalla pit lane
La macchina di Verstappen è stata ricostruita intorno al telaio di riserva nella notte e stamattina, dopo aver superato i controlli dei giudici, potrà essere di nuovo in pista. Il pilota della Red Bull, inoltre, scatterà dalla pit lane e non dal fondo dello schieramento dove sarebbe dovuto essere dopo la chiusura anticipata della sessione di qualifiche a causa dell'incidente che lo ha messo fuori gioco. Questo permetterà alla squadra di apportare tutte le modifiche necessarie, soprattutto in caso di pioggia. Sembra concreta, infatti, la possibilità che sul circuito monegasco arrivino precipitazioni a sconvolgere un Gp già parecchio complicato anche senza le condizioni meteo avverse.
Nessuna penalità per Magnussen e Kvyat
Partiranno regolarmente dallo schieramento, invece, sia Kevin Magnussen che Daniil Kvyat. Il pilota della Renault era uscito dai box con il semaforo ancora rosso, ma i giudici sono stati clementi decidendo di chiudere un occhio. Stessa sorte toccata anche al russo della Toro Rosso: la sua macchina non aveva superato le verifiche al T-tray ma solo perché rottosi in una toccata. Nessuna furbata, quindi, ma solo la causa di un incidente.