video suggerito
video suggerito

Silverstone, Alonso: “Bene con la media”. Raikkonen: “Soffriamo con la hard”

Terzo tempo per lo spagnolo della Ferrari che ha lavorato sul set up al mattino e i due compound nel secondo turno. Nono il finlandese alle prese con problemi di stabilità e degrado.
A cura di Valeria Aiello
27 CONDIVISIONI
Immagine

Fernando Alonso chiude il primo giorno di libere del GP di Gran Bretagna con sensazioni positive. Lo spagnolo prima forza in pista dopo le Mercedes di Hamilton e Rosberg sia in P1 che in P2, è riuscito a trovare un buon bilanciamento sulla sua monoposto lavorando sia sulla mescola hard che su quella media. Alonso ha fatto segnare i suoi migliori riferimenti con la media mentre per valutare ulteriori riscontri con la mescola hard bisognerà aspettare i long run di domani. Con previsioni del tempo che danno pioggia al mattino, resta alta che la probabilità che i dati di riferimento con la dura siano restino quelli registrati nel pomeriggio di oggi. Dati che per Kimi Raikkonen sono arrivati su un circuito poco gommato al mattino, con il finlandese alle prese con problemi di trazione in alcuni settori del tracciato. Al pomeriggio l’ex iridato della Ferrari non ha individuato quelle modifiche che gli permettessero di fare meglio del nono tempo.

Quello di oggi è stato un venerdì molto simile ai precedenti” ha commentato Fernando Alonso al termine del turno. “Come da programma abbiamo provato alcune nuove componenti e lavorato sul set up al mattino, e testato i due compound di gomme nella sessione pomeridiana, con le Medium sia in ottica qualifica che gara”.

Con la mescola più morbida non ho avuto problemi di usura o di graining, mentre per fare le giuste considerazioni sulle hard occorre attendere un long run. Per ora posso solo dire che facciamo fatica a farle entrare in temperatura. Adesso come sempre è tutto da analizzare per capire quali componenti utilizzare domani, anche se in realtà se dovesse piovere come dicono le previsioni, i dati raccolti oggi saranno più utili per la gara. Qui il vento è sempre forte, in qualche curva ti aiuta, in altre ti disturba, ma questo vale per tutti e per dire come andrà a finire dobbiamo solo aspettare”.

Dopo un discreto primo turno, Kimi Raikkonen ha migliorato di solo un decimo e mezzo il crono siglato al mattino. Il finlandese della Ferrari non è riuscito a trovare il compromesso sta stabilità della vettura e degrado dello pneumatico. “Questa mattina le cose sono andate abbastanza bene. Abbiamo seguito il programma standard che prevedeva l’analisi del comportamento della vettura con pneumatici hard e ho avuto solo qualche problema di trazione in alcuni punti della pista, oltre a soffrire un po’ di sottosterzo nelle curve veloci

Nella seconda sessione abbiamo apportato piccole modifiche che non hanno funzionato, perché il comportamento della vettura non era più lo stesso. Mettere insieme un giro era veramente difficile e così siamo tornati all’assetto del mattino, continuando ad avere gli stessi problemi”.

Il finlandese con uno sguardo al cielo per le incerte condizioni meteo di domani, conclude: “Adesso dobbiamo capire cosa è accaduto tra i due turni, anche se credo che in parte sia dipeso dalle condizioni della pista e dalle raffiche di vento, oggi molto forti. Sono certo che l’analisi dei dati raccolti ci fornirà le informazioni necessarie per prepararci al meglio alla giornata di domani”.

27 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views