video suggerito
video suggerito

F1, sospesa la riesumazione del corpo di Fangio

La salma del cinque volte iridato della Formula 1 non verrà riesumata il prossimo 7 agosto. Un altro uomo, Ruben Vazquez, sostiene di essere il figlio del cinque volte iridato della Formula 1. Il giudice attenderà anche questa sentenza prima di didporre i test del DNA.
A cura di Valeria Aiello
58 CONDIVISIONI
Immagine

Nei giorni scorsi avevamo segnalato che il corpo di Juan Manuel Fangio avrebbe dovuto essere riesumato il prossimo 7 agosto. Il tribunale argentino di Mar del Plata ha deciso di sospendere la decisione, dopo che un altro caso simile è stato presentato alla Corte del Plata di Buenos Aires.

Secondo fonti sudamericane, un altro uomo, Ruben Vazquez, sostiene di essere il figlio del cinque volte iridato della Formula 1. Questo caso era stato presentato prima di quello di Oscar Cesar Espinoza, l’uomo che sostiene di essere nato dalla lunga relazione tra Fangio e Andrea “Beba” Berruet.

Il giudice attenderà quindi la sentenza di questo secondo caso prima di ordinare la riesumazione di Fangio dal cimitero di Balcare, città natale del campione argentino, per i prelievi di DNA, a 20 anni dalla sua morte, avvenuta il 17 luglio del 1985, all’età di 84 anni.

Indimenticato per il suo genio tattico e per la sua velocità, Fangio aveva approcciato al mondo delle corse nel 1930, iniziando a correre al volante di una Ford A che pare fosse un taxi in precedenza. Nel 1951 sarebbe arrivato il primo alloro iridato, con la Alfa Romeo, e poi il filotto dei quattro titoli consecutivi, dal 1954 al 57 con Mercedes, Ferrari e Maserati, cogliendo la vittoria in 24 round iridati, nonostante un incidente quasi mortale a Monza, nel 1952.

58 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views