video suggerito
video suggerito

F1, ultrasoft a Monaco, supersoft per Baku: ecco le scelte Pirelli per i prossimi GP

La casa milanese ha comunicato le mescole che saranno messe a disposizione in Spagna. Monaco, Canada e Azerbaijan: discorso a parte per il GP che si correrà a Barcellona in cui i piloti dovranno prendere sette treni di gomme della mescola più morbida, quattro di quella media e due di quella più dura.
A cura di Matteo Vana
35 CONDIVISIONI
Le gomme scelte dalla Pirelli - Getty Images
Le gomme scelte dalla Pirelli – Getty Images

La stagione 2017 di Formula 1 sta per aprire i battenti e la Pirelli ha rivelato le mescole che i piloti potranno scegliere nei prossimi Gp dell stagione. Dopo aver annunciato gli pneumatici per i primi 4 eventi dell'anno, la casa milanese ha deciso di comunicare anche quelli relativi ai successivi impegni, a cominciare dal Gran Premio che segnerà il ritorno delle scuderie in Europa, quello di Spagna.

A Barcellona, infatti, la Pirelli porterà le gomme a mescola soft, media ed hard. Stessa scelta, invece, per le gare di Monaco e Montreal, dove le squadre avranno a disposizione le mescole ultrasoft, supersoft e soft. Infine, scelta intermedia a Baku con supersoft – scelte anche per Australia e Russia -, soft e medie. Ogni squadra dovrà obbligatoriamente usare almeno un set di ogni mescola  mentre la distribuzione degli altri dieci slot da occupare potrà essere scelta liberamente dalle squadre tra le mescole designate, come nella passata stagione.

Un discorso a parte merita il primo degli appuntamenti citati, ossia il GP di Spagna che rientra ancora tra gli appuntamenti in cui sarà la casa italiana a decidere i set di gomme con cui gireranno i piloti. Per le prime cinque gare, quindi, a ciascun pilota saranno assegnati sette treni di gomme della mescola più morbida disponibile in quel GP, quattro di quella media e due di quella più dura. Nonostante i test svolti da Ferrari, Mercedes e Red Bull durante la passata stagione, non hanno abbastanza elementi per valutare quali siano le mescole più adatte in base alla conformazione del tracciato e alle sue caratteristiche specifiche. Il campionato è ormai alle porte, i test in corso di svolgimento sul circuito del Montmelò forniranno ulteriori indicazioni anche per quanto riguarda le gomme, uno dei principali cambiamenti della stagione 2017: in un anno che si annuncia equilibrato come pochi altri, la scelta delle gomme, ora più che mai, può essere decisiva.

35 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views