video suggerito
video suggerito

Faro d’oro e serbatoio con diamanti, ecco la moto extra lusso più costosa del mondo

Si chiama Harley-Davidson Softail Slim S Blue Edition e vale circa 1,6 milioni di euro: l’esemplare unico è stato creato da Bündnerbike, un concessionario Harley-Davidson svizzero specializzato in tuning che ha usato oro, argento e diamanti. Caratterizzata dalla livrea blu elettrico ha anche due casseforti che contengono un solitario con un diamante da 5,4 carati e un cronografo.
A cura di Matteo Vana
167 CONDIVISIONI

Auto e moto sono due mondi spesso distanti e separati in maniera netta: se per le quattro ruote quotazioni a 6 zeri e look decisamente insoliti sono quasi una cosa ordinaria, le due ruote sembrano preferire le prestazioni all'estetica.  confermare la regola c'è la Harley-Davidson Softail Slim S Blue Edition, una moto creata con oro e diamanti che vale circa 1,6 milioni di euro.

Harley-Davidson Softail Slim S Blue Edition
Harley-Davidson Softail Slim S Blue Edition

Oro, diamanti e argento per la moto più costosa del mondo

L'esemplare unico è stato realizzato da Bündnerbike, un concessionario Harley-Davidson svizzero specializzato in tuning che, dopo essere stato contattato dalla nota marca di gioielli e orologi Bucherer, ha deciso di realizzare una moto extra lusso. Nata dalla maestria di 8 dipendenti che si sono dedicati interamente a lei, la moto è tempestata di diamanti – usati per serbatoio e manopole – placcata in argento e oro che spicca sul faro anteriore e sulle leve del cambio. Ogni particolare è stato realizzato, modellato e lucidato a mano per questo esemplare unico tanto che ci sono volute 2500 ore di lavorazione per portare a termine l'esemplare; il telaio è formato da un solo componente privo di saldature e bagnato nell'argento prima di essere colorato mentre i cerchi sono realizzati su misura.

La manopola tempestata di diamanti della Harley-Davidson Softail Slim S Blue Edition
La manopola tempestata di diamanti della Harley-Davidson Softail Slim S Blue Edition

Un solitario e un cronografo per la due ruote extra lusso

Proprio la colorazione è uno degli aspetti più insoliti: un blu elettrico applicato in sei strati la rende unica così come alcuni dettagli decisamente particolari come, ad esempio, il motore illuminato dall'interno da luci a Led speciali resistenti al calore o le due casseforti a vista con la prima che contiene un solitario con un diamante da 5,4 carati e la seconda creata per un cronografo con una meccanica ispirata al mondo delle moto che per non essere danneggiato dalle vibrazioni è fissato in una gabbia che poggia su un supporto fatto di anelli di silicone. Una moto così esclusiva che, almeno per il momento, non è neanche in vendita ma che, qualora dovesse essere messa all'asta, straccerebbe senza problemi il record che appartiene ad una Vincent Black Lightning del 1951, battuta qualche mese fa alla modica cifra di 929.000 dollari.

Il solitario nella Harley-Davidson Softail Slim S Blue Edition
Il solitario nella Harley-Davidson Softail Slim S Blue Edition
167 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views