video suggerito
video suggerito

FCA dona una Jeep Renegade ed una Fiat 500X al museo di Auschwitz

In occasione della settantesima ricorrenza il Gruppo Dirigenti Fiat e FCA Italy hanno donato le due vetture alla Fondazione che gestisce il sito dove sorgeva il campo di concentramento, patrimonio dell’umanità dell’UNESCO dal 1979. Verranno utilizzate per la sorveglianza.
A cura di Valeria Aiello
47 CONDIVISIONI
Immagine

Una Jeep Renegade ed una Fiat 500X al museo di Auschwitz-Birkenau. Le ha donate per lo svolgimento delle attività di sorveglianza il Gruppo Dirigenti Fiat (GDF), in collaborazione con FCA Italy, ai responsabili del museo istituito per non dimenticare le atrocità naziste del campo di sterminio in occasione del settantesimo anniversario della liberazione dell'area di Auschwitz-Birkenau (45 campi complessivamente) che ricorre il 27 gennaio, Giorno della Memoria, ricorrenza che ogni anno viene celebrata in commemorazione delle vittime dell’Olocausto. Solo nel campo di sterminio di Birkenau morirono oltre 1 milione di persone, per lo più ebrei. La cerimonia di consegna delle chiavi si è svolta a Torino, davanti alla palazzina di Mirafiori, sede di FCA Italy.

Le chiavi delle vetture sono state consegnate da Nevio Di Giusto e Daniele Chiari, presidente e vice presidente del GDF, ad Anna Skrzypinska, deputy director di Auschwitz-Birkenau Museum, ed a Marek Zieciak, figlio e parente di vittime e membro effettivo del reparto di Sorveglianza del Campo. La delegazione del museo ha incontrato anche il sindaco di Torino Piero Fassino, il presidente del Consiglio Regionale Mauro Laus, gli allievi dell'Istituto Sociale e visitato il Centro Ricerche Fiat di Orbassano.

47 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views