video suggerito
video suggerito

Fca, motori diesel rispettano norme emissioni. Aggiornamento volontario Euro 6

I controlli interni hanno confermato che i veicoli del gruppo rispettano i limiti di legge del ciclo di prova Nedc. A titolo di misura volontaria Fca aggiorna le calibrazioni Euro 6 per predisporle allo standard Rde in fase di sviluppo.
A cura di Valeria Aiello
40 CONDIVISIONI
Immagine

I controlli interni svolti da Fiat Chrysler hanno confermato che i motori diesel che equipaggiano i veicoli del gruppo rispettano le normative sulle emissioni se testati in base al ciclo di prova prescritto dalle norme Europee (Nedc). “Risultati entro i limiti di legge” per i veicoli diesel di Fca che “rispettano le relative prescrizioni” spiega Fca in una nota. Sui veicoli Fca nessuno dei "trucchi" scoperti dall'Agenzia statunitense per la protezione dell'ambiente, i cosiddetti "defeat device" che Volkswagen ha ammesso aver utilizzato per manipolare le emissioni di Nox. “I veicoli diesel FCA non sono dotati di dispositivi che rilevino che il veicolo viene sottoposto ad un test al banco in laboratorio o che rendano operativi i controlli delle emissioni solamente durante i test in laboratorio. In altri termini, sebbene i livelli di emissioni varino in funzione delle condizioni di guida, i sistemi di controllo delle emissioni dei veicoli FCA funzionano nello stesso modo a parità di condizioni, sia che il veicolo si trovi in laboratorio o su strada” aggiunge Fca.

Nuova procedura Ue. Attualmente, in Europa, “i veicoli vengono sottoposti a prove da una varietà di soggetti, in diversi stati membri, usando una varietà di procedure, nessuna delle quali è prescritta dalla legge o omogenea alle altre” precisa Fca “L’Unione Europea si sta adoperando per l’adozione di una nuova procedura di prova, con l’obiettivo di avvicinarla a ciò che ci si attenderebbe in condizioni di guida reali. Fca appoggia tale impegno e accoglie positivamente l’introduzione di nuove regole che dovrebbero essere fonte di chiarezza per i clienti e per l’industria. Fca intende reagire a questo cambiamento e si sta muovendo in modo proattivo per predisporre le sue calibrazioni in materia di emissioni ad un più rapido adattamento allo standard Rde in fase di sviluppo”.

Aggiornamento Euro 6. Fca aggiornerà i motori omologati Euro 6 “per migliorare la prestazione in termini di emissioni in condizioni di guida reali”. Una misura “volontaria” sottolinea il gruppo, “non imposta e né richiesta da alcuna autorità” attraverso “nuovi set di dati” che saranno pronti a partire da aprile 2016. Le nuove calibrazioni saranno disponibili per tutti i veicoli venduti a partire da tale data e gratuitamente per tutti gli asltri possessori di veicoli Fca Euro 6, nell’ambito dell’aggiornamento periodico della calibrazione dei veicoli. “Tale iniziativa non costituisce campagna di richiamo” puntualizza Fca che “intende accelerare i programmi in corso per estendere l’applicazione della tecnologia di Active Selective Catalytic Reduction (o SCR), già impiegata in alcuni veicoli FCA, al fine di renderla disponibile su ulteriori famiglie di motori diesel a partire dal secondo trimestre del 2017, ben prima di quanto richiesto da ogni prescrizione di legge applicabile”.

40 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views