Ferrari 812 Superfast vince il premio come Auto Europa Sportiva 2018
Dalla pista alla strada la Ferrari si conferma come una delle case più importanti del mondo. Stavolta, però, a portare il Cavallino davanti a tutti non ci hanno pensato Sebastian Vettel o Kimi Raikkonen ma uno degli ultimi modelli creati dalla casa italiana, la Ferrari 812 Superfast che è stata votata come Auto Europa Sportiva 2018. A decretare il suo successo sono stati i giornalisti italiani che, con 264 voti, hanno decretato il suo successo preferendola alla Lamborghini Huracan Performante – che ha conquistato 228 preferenze – e alla Porsche 911 GT3 che ha totalizzato 93 voti.

Un riconoscimento importante per la Ferrari 812 Superfast, definita la stradale più potente e prestazionale della storia. Presentata al Salone di Ginevra 2017, l'erede della F12 Berlinetta deve il nome ai cavalli del proprio motore, ben 800, dai 12 cilindri dello stesso e Superfast per richiamare l'antenata Ferrari 500 Superfast del 1964. Proprio le prestazioni sono il suo punto forte: l'auto, infatti, può accelerare da 0 a 100 km/h in meno di 3 secondi arrivando a toccare la velocità massima di 340 km/h. Non c'è solo la velocità in termini di prestazione pura e rendere speciale la vettura, ma anche la tecnologia presa in prestito dalla Formula 1 come, ad esempio, il controllo elettronico dei condotti di aspirazione a geometria variabile che permette di aspirare grosse quantità di aria per sviluppare una potenza sempre maggiore o le prese d'aria maggiorate per evitare il surriscaldamento del motore.
La Citroen C3 vince il premio come Auto Europa 2018
Se nella categoria riservata alle sportive è stata la Ferrari, in quella generale il premio è stato assegnato alla Citroen C3 che si conferma una specialista. Dall'edizione 2001, sono stati ben 12 su 18 i titoli assegnati a vetture del gruppo transalpino. La casa francese, inoltre, ha vinto il premio per cinque anni consecutivi – dal 2012 al 2016 -, salvo poi interrompere la serie l'anno scorso, quando lo conquistò l'Alfa Romeo Giulia. Seconda posizione, quest'anno, per la casa del Biscione grazie alla Stelvio – unica italiana nella top ten – che colleziona 201 preferenze mentre a chiudere il podio c'è la Peugeot 5008, capace di raccogliere 81 voti.