Ferrari all’attacco, sono 9 i treni di supersoft per l’Hungaroring

"Voltiamo pagina e pensiamo al Gp d'Ungheria". Maurizio Arrivabene, team principal della Ferrari, è stato chiaro: quello in terra magiara rappresenta il punto di non ritorno della stagione: una vittoria rilancerebbe le speranze della scuderia di Maranello, ancora a quota 0. Viceversa, una prova incolore significherebbe l'addio definitivo alla speranza di competere con le Mercedes.
Strategia aggressiva per la Ferrari
L'anno scorso quello in Ungheria fu uno dei Gp migliori per la Rossa che quest'anno spera di ripetersi. Proprio per questo la Ferrari ha puntato più degli altri team sulla gomma supersoft, quella che sulla pista dell'Hungaroring dovrebbe rappresentare il top in termini di prestazione assoluta. Sono ben 9 i treni scelti da Sebastian Vettel e Kimi Raikkonen, uno in meno rispetto alle Mercedes di Lewis Hamilton e Nico Rosberg, che a loro volta avranno un treno di soft in più, mentre entrambi i team ne hanno scelto uno solo di medie.
Più equilibrata la Red Bull
Differenti scelte per differenti stati d'animo: in casa Red Bull si è optato per 7 treni di supersoft, due in meno rispetto agli avversari della Ferrari, ma sono ben 5 i set di soft che la scuderia di Milton Keynes porterà in Ungheria. Stessa scelta anche per la Williams che deve vendicare il weekend non proprio positivo sulla pista di casa. Solo due treni di gomme media, invece, per la Force India imitata in questo anche dal pilota della Haas Esteban Gutierrez mentre il compagno di squadra Grosjean ne porterà uno solo.