video suggerito
video suggerito

Ferrari, Alonso: “Un passo alla volta, serve realismo”

Il pilota spagnolo cerca di raffreddare l’entusiasmo dopo il podio in Cina. Su Mattiacci: “Ha ascoltato tutti, ora valuterà le decisioni da prendere”.
A cura di Vito Lamorte
136 CONDIVISIONI

Immagine

Si torna in pista. Dopo i tre Gran Premi in Oriente si sbarca in Europa, in Spagna. Sul circuito di Montmelo, Fernando Alonso dovrà dimostrare che i progressi fatti a Shanghai non sono stati frutto di una giornata positiva ma di un lavoro che porterà alla cresicta della "monoposto rossa". Il pilota della Ferrari, però, non vuole esaltare i tifosi del cavallino e i suoi connazionali che accoreranno numerosi sulle gradinate del Circuit de Catalunya: "Sarebbe come creare una falsa aspettativa, in questo momento possiamo solo pensare a gara dopo gara e a lottare con tutto il nostro potenziale. Sappiamo che comunque dobbiamo fare passi avanti superiori a quelli che faranno anche i nostri rivali". Il terzo posto in Cina ha ridato un po' di fiducia ad un ambiente che era stato travolto dai primi tre gran premi non proprio esaltanti e dalle dimissioni di Domenicali: "La Cina ci ha dato una bella spinta per continuare a lavorare duro non siamo dove vorremmo, abbiamo un gap rispetto ai top team, specie alla Mercedes, quindi dobbiamo ridurlo e avvicinarci. Cosa mi aspetto per la Spagna? Aspettiamo e vediamo, forse le caratteristiche del tracciato che ha un solo grande rettilineo ci aiuteranno un po'. Le nuove parti? Le abbiamo ma non qualcosa di enorme. Vediamo se la pista ci aiuterà come spero".

Infine, Fernando Alonso parla del nuovo Team Principal della Ferrari Marco Mattiacci: "Non posso dire che al momento sia cambiato qualcosa tutto più o meno è rimasto lo stesso, sono stato a Maranello e non ho notato novità. Mattiacci sta ascoltando e imparando il più rapidamente possibile, certamente non credo che la sua priorità sia diventare ingegnere. Avrà bisogno di un po' di tempo per prendere decisioni e apportare cambiamenti se riterrà che ne occorrono. Ha parlato con motoristi, piloti, elettronici, sta prendendo nota di tutto e prenderà le decisioni che occorrono al team, speriamo che sia qualcosa che ci farà progredire. Vedremo se questo approccio fresco e non ingegneristico aiuterà la Ferrari".

136 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views