Ferrari, la rivoluzione di Mattiacci continua: ecco il nuovo simulatore

La rivoluzione di Marco Mattiacci è in continuo evolversi. Dopo il passaggio di consegne tra Luca Cordero di Montezemolo e Sergio Marchionne al timone della scuderia di Maranello è partito un vero e proprio cambio di tendenza per provare a riportare la Rossa nelle zone di classifica che le competono. Al termine di questa stagione non saranno solamente Stefano Domenicali, Luca Marmorini, e, Fernando Alonso ad aver perso il posto a Maranello, c'è da aggiungere alla lista anche il vecchio software utilizzato all'interno del simulatore che è stato sostituito dall'ultimo prodotto della rFpro, azienda britannica specializzata nella modellazione virtuale di circuiti e ovviamente nella simulazione di guida. Giacomo Tortora, responsabile della dinamica del veicolo per la Formula 1 a Maranello, ha dichiarato riguardo al nuovo prodotto: "Penso che il livello di test che effettua la Ferrari siano i più esigenti di qualsiasi altro compratore. Abbiamo testato ogni cosa del nuovo prodotto, la larghezza della banda e la latenza, la qualità dei dati sulla superficie stradale e la precisione visiva dei circuiti riprodotti digitalmente. Il programma della rFpro è stato così soddisfacente che abbiamo deciso di installarlo subito senza attendere ulteriori test".
Sembra che l'elemento chiave che abbia convinto la Ferrari a dotarsi di questo nuovo modello di simulazione, utilizzato in casa McLaren, è stata la velocità del sistema: "L’industria del Motorsport è nota per essere all’avanguardia nel mondo delle nuove tecnologie. Servono per avere un vantaggio sulla concorrenza e i nostri clienti potranno beneficiare di tutta la nostra competenza, sviluppatasi sull’esperienza reale di veri piloti che hanno aiutato a perfezionare in maniera estrema le fasi dinamiche del nostro software".