video suggerito
video suggerito

Ferrari Testa d’Oro, sparito l’unico esemplare

L’unico esemplare della Ferrari Testa d’Oro, del valore di 1,7 milioni di euro, è scomparso. La ‘Colani design Corporation’ ha presentato denuncia a Cremona. L’auto è stata vista l’ultima volta in un autosalone di Maranello.
A cura di Alessio Morra
1.336 CONDIVISIONI
Video thumbnail
Immagine

La Ferrari Testa d’Oro, un esemplare unico dal valore di 1,7 milioni di euro, che fu prodotto dall’oggi ottantasettenne designer italo-svizzero Luigi ‘Lutz’ Colani è stata misteriosamente rubata. La denuncia per furto contro ignoti è stata presentata a Cremona dalla ‘Colani design Corporation srl’. Gli investigatori stanno seguendo le tracce di questa vettura in due località: a Pero e Maranello, d’altronde di una Ferrari si tratta. A Pero questa vettura si trovava lo scorso gennaio, da lì scomparì una prima volta. Nel mese di giugno questo esemplare unico è ricomparso a Maranello, dove un uomo, che sosteneva di essere il proprietario di questa fantastica auto, la portò all’autosalone Purosangue. L’uomo mise inizialmente in vendita la vettura, poi se la riprese e da quel giorno la creazione di Colani non si è vista più.

Il record di velocità – La Ferrari Testa d’Oro è un esemplare unico al mondo capace di superare i 350 km/h, ha due posti e assomiglia a una capsula spaziale. Fu realizzata nel 1989. Colani voleva raggiungere il record di velocità ai Bonneville Salt Flats. L’impresa riuscì due anni dopo, quando questa particolare vettura toccò i 351 km/h e così superò il record della Bugatti EB110. Colani, collaborando con il costruttore di auto sportive Lotec, decise di aggiungere due turbocompressori al già potentissimo V12 della Ferrari Testa d’Oro. Successivamente con delle piccole modifiche la Testa d’Oro acquisì ulteriore potenza erogatrice di ben 750 cavalli. Colani e i suoi soci riuscirono a creare una vettura che raggiungeva velocità incredibile, con una tecnologia che all’epoca era certamente avanzata, ma che non aveva tutte le potenzialità che ci sono oggi. Gli investigatori continuano ad indagare e si spera che rapidamente venga ritrovata la Ferrari Testa d’Oro.

1.336 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views