Fiat 500X e il piccolo Suv Jeep per il rilancio di Melfi

E' da mesi – ma è in realtà dai tempi ormai lontani del primo acquisto in Chrysler – che sulla Fiat ci si chiede se resterà in Italia e in che misura. Uno dei passaggi fondamentali riguarda gli investimenti nei restanti stabilimenti che restano nel Bel Paese, strettamente vincolati ovviamente alle attese di vendita dei modelli prodotti. Ebbene, a Melfi la ripartenza viaggi sui piccoli suv e non è un dettaglio da poco, dal momento che secondo gli analisti sarà proprio questo uno dei segmenti più fortunati dei prossimi anni. Nel 2012 in Europa sono stati venduti 154.461 piccoli suv, nel 2015 saranno 500.000. Una crescita che rispecchia una tendenza di mercato altrove già osservata, ma che è qui interessante perché assegna allo stabilimento lucano un ruolo di primo piano. In base a quanto riportato da AutomotiveNews, a Melfi spetterà la produzione di 280.000 piccoli suv a partire dal 2014.
A Melfi saranno prodotte un piccolo Suv della Jeep e la Fiat 500X, l'ennesima declinazione della 500, questa volta più piccola della 500L Living, ma più grande della 500L. Sarà infatti lunga 420 cm, sarà sia a trazione integrale che – come molti colleghi del segmento – a trazione anteriore. Le differenze tra due vetture saranno minime e riguarderanno soprattutto l'estetica. Di certo, con il mercato italiano che boccheggia, l'obiettivo di Fiat – proseguendo la politica di questi anni – sarà quello di conquistare spazio all'estero. La crescita della domanda dovrà in ogni caso tenere presente la progressiva crescita dei concorrenti, con la Juke che nel settore fa la parte del leone e con le proposte altrettanto allettanti di Peugeot 2008 ed Opel Mokka. Spinta dai Suv, Fiat e Chrysler produrranno insieme, secondo le stime del Lingotto, 2 milioni di auto nel 2016 contro l'1,2 di quest'anno. Questa volta però, a partecipare alla crescita, non ci saranno soltanto Fiat e la rianimazione di Jeep, ma anche Alfa Romeo e Maserati. Dei 19 nuovi modelli previsti per il 2016, ben 9 saranno del Biscione, mentre 6 del Tridente.