Fiat Sedici e Nissan Juke: confronto tra i leader del mercato crossover

La Fiat ha già reso disponibile la Fiat Sedici Model Year 2012, SUV compatto pronto ad entrare nel mercato per confrontarsi con un altro leader del mercato, la Nissan Juke.
Caratteristiche a confronto
La Fiat Sedici MY 2012 è lunga 4,11 metri, larga 1,76, alta 1,62 mentre la Juke risulta lunga 4,13 metri, larga 1,76 e alta 1,56. La nuova Fiat presenta molte novità in fattore estetico, come i nuovi specchietti retrovisori grigio metallizzato con indicatori di direzione integrati, cerchi in lega da 16″ in colore brunito e una nuova tinta per la carrozzeria, il "Viola Ribelle"; la Juke si affida alle sue forme da coupè sportiva come i fanali posteriori "a boomerang" tipici della 370Z e i cerchi in lega da 17″ inclusi nel pacchetto sport. Si arricchisce il parco optional per la Sedici che offre l'ESP, i Windowbag e un nuovo navigatore satellitare con touchscreen 5″, porta usb, bluetooth e controllo per Iphone/iPod; la giapponese offre il Nissan Dynamic Control System, un vero e proprio computer di bordo da cui è possibile regolare la climatizzazione e l'assetto della vettura tra le modalità Normal, Sport ed Eco, è presente anche un navigatore satellitare dotato di radio con supporto bluetooth, porta usb per mp3 e controllo per iPod/iPhone.

I motori
La Fiat offre due motori: un benzina 1.6 litri da 120 CV e un Multijet 2.0 litri da 135 CV, entrambi disponibili nelle versioni 4×2 anteriore e 4×4 "on demand" e con un sistema di differenziale capace di ripartire la coppia 50% sull'anteriore e 50% sul posteriore quando l'auto affronta percorsi difficili. La Juke presenta tre motorizzazioni, tutte Euro 5, un turbodiesel di origine Renault dCi 1.5 da 110 CV, un 1.6i a benzina da 117 CV e un 1.6 turbo benzina, unico motore disponibile per la versione 4×4.
Prezzi
Grazie alle promozioni Fiat e ai contributi statali, il prezzo della Sedici partirà dai 14.500€ per l'allestimento Dynamic 1.6 a trazione anteriore, con climatizzatore, radio CD, fendinebbia, Esp e quattro airbag; per la 4×4 occorreranno 1.900 euro in più. La Juke parte da un minimo di listino di 16.870€ per la versione Visia 1.6 con climatizzatore e autoradio, fino ad un massimo di 27.670€ per la Tekna 4WD.
Il SUV compatto della Fiat gode già di un ottimo successo in Italia, risultando il più venduto del suo settore ma la Juke continua a guadagnare terreno partendo dall'Europa fino ad arrivare in Italia dove sta riscuotendo molto successo; intanto la Nissan gioca un po' con la sua Juke e lancia una versione Juke-R dotata del propulsore V6 3.8 Twinturbo da 485CV già visto sulla sportiva GT-R. Il prossimo anno sarà decisivo per vedere chi la spunterà, il marchio giapponese o la casa automobilistica di Torino?