video suggerito
video suggerito

Fiat, utile scende a 197 milioni nel secondo trimestre

Lo scorso anno erano stati 435 milioni. In Europa immatricolazioni stabili, ma nella regione Emea i conti tornano in pareggio. Il titolo perde in borsa il 2%.
A cura di Vito Lamorte
16 CONDIVISIONI
Immagine

Il gruppo Fiat ha chiuso il secondo trimestre con un utile netto di 197 milioni di euro rispetto ai 435 milioni di euro nel secondo trimestre 2013. La riduzione conferma i target per l'anno in corso inseriti nel Business Plan del 6 maggio, giorno della presentazione del piano economico. La stima è di ricavi di circa 93 miliardi di euro e un utile netto tra 0,6 e 0,8 miliardi con il gruppo Fiat Chrysler che ha chiuso il trimestre con ricavi pari a 23,3 miliardi di euro. La casa automobilistica che ha la sede legale ad Amsterdam ha fatto registrare una crescita del +7% in America e del +34% Asia, risultati che hanno compensato la riduzione in Europa (-3%) e in America del Sud (-23%). Numeri confortanti anche per le consegne a livello mondiale: sono salite a 1,2 milioni di veicoli, con un incremento del 10% nell'area Nafta (a 0,6 milioni di veicoli) e del 42% in Asia. Questi dati sono stati in parte compensati dal calo del 21% in America Latina, che si confronta con il livello record del secondo trimestre 2013. In Europa sono rimaste stabili a 0,3 milioni di veicoli.

Il titolo della gruppo industriale globale di origini italo-statunitensi fondato a Torino il 29 gennaio 2014 vede nei dati del secondo trimestre un utile netto dimezzato a 197 milioni di euro, i target del 2014 sono stati confermati mentre l'indebitamento è sceso a 9,7 miliardi di euro. I ricavi sono aumentati del 5% a 23,3 miliardi di euro. Gli analisti avevano previsto un utile di gestione  in salita a 1,038 miliardi da 1,020 ma il gruppo ha deciso di "non riportare più il risultato della gestione ordinaria quale indicatore addizionale di performance".

16 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views