Fiat verso l’acquisto dell’emiliana Vm Motori

Il Lingotto si espande e, questa volta, in Italia. Entro novembre, infatti, Fiat acquisterà il 100% della Vm motori, azienda di Cento, in provincia di Ferrara, che conta 1.152 dipendenti e un fatturato da 300 milioni. La società emiliana è già parte del gruppo di Torino per il 50% delle sue quote, mentre il restante 50% è dell'americana General Motors. A convincere gli statunitensi a cedere le proprie azioni sembra sia stato il valore particolarmente elevato dell'offerta di Fiat, che ora starebbe solo attendendo il giudizio dell'Antitrust.
Vm motori svolgerà all'interno del Gruppo una funzione strategica particolarmente importante, poiché da un lato lavora su propulsori sportivi destinati al mercato di lusso, dall'altro produce motori diesel rivolti ai modelli Chrysler venduti sia in Europa che in America. Gli Stati Uniti, infatti, sembra stiano cedendo al fascino del risparmio garantito dal diesel. Per Marchionne l'investimento si presenta dunque pieno di potenzialità, anche se dovrà risolvere un possibile conflitto. L'azienda emiliana è una delle poche del Lingotto a contare tra i delegati una maggioranza Fiom, sindacato con cui Marchionne notoriamente non ha rapporti particolarmente felici. Integrata completamente nel Gruppo Fiat, Vm motori sarà chiamata ad applicare il contratto di lavoro del Lingotto, oppure quello di Federmeccanica-Confindustria?
[Foto da Wikipedia]