Ford Fiesta Van Restyling, il veicolo commerciale si aggiorna per il 2013

La Ford Fiesta si è presentata per l'anno 2013 sotto una nuova veste, subendo un restyling che ne modifica in parte l'aspetto, riprendendo molti elementi estetici delle altre vetture della gamma Ford e rinnovando la dotazione di serie. Come per il modello standard, anche per la versione Van arrivano gli aggiornamenti estetici e meccanici. La Ford Fiesta Van ECOnetic dell'anno scorso si è distinta per gli ottimi dati di consumo, uniti alla versatilità della vettura stessa, la nuova serie riconferma le premesse di uno dei veicoli commerciali più noti sul mercato. La vettura è già disponibile nei primi mesi del 2013.
Caratteristiche della vettura – A livello di design non sono molte le modifiche apportate alla vettura. La maggior parte delle novità risiedono nella zona frontale dell'auto, profondamente modificata per far rientrare anche la versione Van nella gamma Ford 2013. La calandra guadagna l'ampia mascherina a listelli cromati, vista per la prima volta sull'ultima generazione di Mondeo e ripresa per tutti i nuovi modelli dell'ovale blu, per poi raggiungere la massima espressione sugli esemplari sportivi della serie ST. I gruppi ottici subiscono una serie di modifiche per adattarsi alla nuova configurazione del paraurti e guadagnano le luci diurne a LED. Come optional sono disponibili i cerchi in lega da 17 pollici.
Interni – Gli interni sono stati profondamente mutati, montando una nuova console centrale. Ciò che davvero conta dell'abitacolo di ogni veicolo commerciale è la zona di carico, la Fiesta Van riesce ad offrire un bagagliaio dal volume di 1 metro cubo. Oltre all'ampia capacità, gode di una serie di accorgimenti tecnici per gestire al massimo lo spazio a disposizione, la zona di guida è separata dall'area di carico tramite una paratia in acciaio. All'interno del bagagliaio sono posti quattro ganci estraibili e l'intera area è ricoperta da uno strato antiurto, che previene i danni sia del pianale che dei materiali trasportati, insieme al tappetino in gomma. Nella vettura si possono trasportare oggetti lunghi fino ad 1,3 metri ed il carico utile lordo massimo varia tra 485 e 508Kg.

Dotazione – L'aggiornamento 2013 consiste in un ampio pacchetto di dotazioni, tra cui spicca la tecnologia Ford Sync. Il sistema Ford MyKey consente alle aziende di migliorare la guida dei propri dipendenti, ponendo alcune limitazioni alla vettura per quanto riguarda la velocità massima, il volume della radio o avvisare l'utente quando non è stata allacciata la cintura di sicurezza. Il controllo vocale Sync migliora la sicurezza, riducendo al minimo le operazioni che potrebbero distrarre il conducente dalla guida, inoltre è dotato della chiamata di emergenza. Il pacchetto di sicurezza comprende i sistema Active City Stop, Launch Assist Hill e la telecamera posteriore.
Motori e consumi – La Fiesta Van resta leader per quanto riguarda i consumi, confermando per l'anno 2013 i prestanti motori diesel TDCi. La gamma include il nuovo propulsore Duratorq TDCi 1,5 litri da 75CV, insieme al ben noto TDCi diesel 1,6 litri da 95CV ed il benzina Duratec 1,2 litri da 83CV. Il motore 1.6 litri si riconferma come il più prestante in termini di consumi, grazie alla dotazione di serie che include il sistema Start&Stop, le sospensioni ribassate, il pianale posteriore ottimizzato nell'aerodinamica, così come i copricerchi e gli pneumatici a bassa resistenza al rotolamento. I dati parlano chiaro, le emissioni si fermano al di sotto dei 100g/Km di CO2 ed i consumi sono di 3,7l/100Km. La versione ECOnetic porta le emissioni a 87g/Km di CO2 ed i consumi a 3,3l/100Km.