video suggerito
video suggerito

Ford Focus ST, la sportiva americana debutta in tutto il mondo

La nuova variante sportiva della Ford Focus sarà disponibile in 40 paesi differenti. Motore EcoBoost 2.0 litri da 250CV ed assetto totalmente rivisto. Sportiva anche all’esterno, grazie a nuovi elementi aerodinamici.
A cura di Pietro Ginechesi
0 CONDIVISIONI

Dopo una lunga attesa, tra teaser ed indiscrezioni è finalmente arrivata. La nuova Ford Focus ST si presenta come la prima vettura globale Ford ad alte prestazioni. La strategia One Ford si rispecchia nell'ottica di voler lanciare l'auto in 40 paesi differenti, creando così un veicolo ad alte prestazioni che rispecchi gusti ed esigenze di qualsiasi tipologia di cliente, in qualsiasi luogo del mondo. Il lavoro unificato del Team RS europeo, lo Special Vehicles Team americano e gli ingegneri Ford asiatici, hanno creato l'identità alla Focus ST. Il motore EcoBoost, nella sua variante più potente, è stato sfruttato al massimo ed ogni componente è stata studiata per offrire il massimo confort di guida. Attualmente è già ordinabile in Europa, in America arriverà a fine estate, per poi completare la lista dei mercati mondiali entro la fine dell'anno.

Ford Focus ST
“ Dal motore allo stile, dalle sospensioni alle gomme, è la stessa auto in tutto il mondo. ”
Dieter Schwarz, capo Team RS

Esterni – La base su cui si è lavorato per la Ford Focus ST è la versione 5 porte e, solo per il mercato europeo, la station wagon. Il Kinetic Design, raggiunge la sua massima espressione grazie alla nuova tinta Tangerine Scream, che si unisce nella lista a: Spirit Blue, Race Red, nero, bianco e argento. Il nuovo kit aerodinamico ha aggiunto al frontale della vettura una nuova griglia anteriore più alta. Il profilo laterale mette in evidenza le minigonne e i passaruota maggiorati. Sul posteriore si nota il diffusore, posto sotto al paraurti specifico per la serie ST. Non solo per fini estetici, sul tetto è stato installato uno spoiler che migliora la manovrabilità ad alte velocità.

Ford Focus ST Retro

Interni – Ogni elemento all’interno dell’abitacolo è stato curato per rendere l’esperienza di guida tanto confortevole quanto emozionante e sportiva. Leva del cambio, volante e pedali sono stati cambiati con pregiati elementi sportivi. I sedili sportivi Recaro, offrono la massima ritenuta laterale e sono completamente regolabili. Anche i passeggeri siedono comodi sul divano posteriore, dotato di una speciale imbottitura. La Ford Focus ST sarà disponibile in tre livelli di allestimenti per gli interni, che variano in base alla posizione di guida:

  • ST1: si differenzia tra i paesi con guida a destra o sinistra. Per i paesi con guida a sinistra prevede tappetini specifici ST, controllo automatico dei fari, specchietto auto-oscurante, e tergicristalli automatici. La versione con guid a destra aggiunge un antifurto Tatcham e lo spoiler ST.
  • ST2: con la guida a sinistra integra finiture in pelle, sedili sportivi Recaro, ed il climatizzatore automatico a due zone. Con la guida a destra sono inclusi i tappetini ST, il controllo automatico dei fari, lo specchietto auto-oscurante, ed i tergicristalli automatici.
  • ST3: l’unico a non differenziarsi tra i vari mercati. Aggiunge i sedili Recaro riscaldati, con cuscino estraibile ed otto regolazioni, divano posteriore Recaro, e fari Bi-Xenon.

EcoBoost 2000

Motore – L’unità scelta e studiata per la Focus ST è un EcoBoost 2.0 litri. Questa particolare versione dell’innovativo motore Ford eroga 250CV e 360Nm di coppia massima. I dati di accelerazione dichiarano uno scatto da 0 a 100Kmh in 6,5 secondi e la velocità massima si attesta a 248Kmh. I consumi sono stati ridotti del 20% rispetto alla precedente generazione e girano su cifre di 7.2l/100Km ed emissioni di 169g/Km di CO2. Le modifiche principali effettuate all’EcoBoost 2.0 risiedono nella turbina a bassa inerzia, i sistemi di aspirazione e scarico accuratamente rivisti, l’iniezione ad alta pressione e la doppia fasatura variabile Ti-VCT. Abbinato al propulsore, troviamo un cambio manuale a sei marce, opportunamente configurato per aumentare l’accelerazione ed abbattere i consumi, inserendo la sesta marcia che permette di viaggiare a velocità di crociera.

0 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views