Ford, in arrivo le vetture interconnesse con il progetto DRIVE C2X

Potrebbe essere davvero una svolta importante nel settore dell'automotive. La Ford ha sviluppato la comunicazione auto-auto e auto-infrastrutture per sviluppare il futuro dell’auto connessa in tempo reale. In tre anni il progetto di ricerca DRIVE C2X ha coinvolto 750 guidatori e 200 vetture tra cui più di 20 Ford tra S-Max e Mondeo con l’intento di studiare i sistemi di trasporto intelligenti e la mobilità connessa di domani. Tra i risultati dello studio più entusiasmanti eseguiti a Berlino risaltano i test effettuati con l'indicatore di frenata elettronico (Electronic Emergency Brake Light) e l’avviso di ostacolo in avvicinamento (Obstacle Warning) che permettono al guidatore di sapere in anticipo i rallentamenti improvvisi fuori dal suo campo visivo. Pim van der Jagt, executive technical leader Ricerca e Ingegneria Avanzata, di Ford Europa, ha dichiarato: "La comunicazione automatica tra veicoli e tra auto e infrastrutture rappresenta la prossima grande sfida della sicurezza stradale e dell’efficienza. Ford porta avanti l’impegno nella ricerca qui e in tutto il mondo per introdurre questa tecnologia a bordo delle auto di produzione in un futuro non lontano".
Il dirigemte Ford ha chiuso l'intervento affermando: "Sulla base di un'infrastruttura di comunicazione Wi-Fi tra veicoli, Ford ha guidato lo sviluppo dell’indicatore di frenata elettronico (Electronic Emergency Brake Light) e dell’avviso di ostacolo in avvicinamento (Obstacle Warning). L’indicatore di frenata elettronico avvisa il guidatore di improvvisi rallentamenti del traffico, anche quando questi si verifichino lontano dal suo campo visivo, come dietro o a una curva o in lontananza. L’informazione viene trasmessa da veicolo a veicolo riducendo il rischio di incidenti. L’avviso di ostacolo in avvicinamento funziona in maniera simile e avvisa il guidatore della presenza di ostacoli sulla carreggiata, come pedoni, animali o veicoli fermi". Questi miglioramenti potrebbero prevenire il rischio di tamponamenti a catena o di incidenti causati da ostacoli improvvisi.