Ford Mustang 2013: la nuova gamma pronta per Los Angeles

Ford si prepara a svelare la nuova gamma Mustang 2013. Al Salone di Los Angeles verranno presentate in anteprima mondiale le quattro nuove versioni: la V6, la GT, la Boss 302 e la top di gamma Shelby GT500. Le novità si notano principalmente sul fronte estetico, grazie al design rinnovato ma sempre fedele alla tradizione e sulla meccanica dove spiccano i nuovi motori ancora più potenti. Il lancio sul mercato è previsto per la primavera 2012.
Ford Mustang V6 e GT
Il modello base della muscle car marchiata Ford monta un V6 3.7litri da 305CV, su richiesta può montare il cambio automatico Selectshift. Per quanto riguarda l'estetica, il frontale scolpito è dotato di un'ampia griglia, prese d'aria ribassate e uno splitter più ampio, i fari anteriori sono allo xeno e i gruppi ottici posteriori sono stati ridisegnati e montano luci LED. Una chicca da segnalare riguarda i gli specchietti retrovisori che proiettano il logo Mustang sul suolo quando vengono sbloccate le portiere.
La GT si differenzia per alcuni dettagli estetici come le prese d'aria sul cofano, i sedili sportivi Recaro ed il motore: un V8 5.0 litri da 420CV. Tra gli optional per queste due versioni possiamo trovare un Track Pack per i modelli a cambio manuale che comprende differenziale Torsen e freni Brembo maggiorati; mentre quelle a cambio automatico possono optare per il Performance Pack. Gli impianti audio che si possono installare sono uno Shaker con 8 altoparlanti da 370W e uno Shaker Pro con 9 altoparlanti da 550W.

Ford Mustang Boss 302
Salendo nella gamma si trova una riedizione dello storico modello anni '70 che ha reso la Mustang la muscle car per definizione. La livrea riprende il classico "School bus yellow" del modello originale. La Boss 302 ha un assetto più da competizione rispetto alla V6 e alla GT, le sospensioni sono ribassate sia sull'anteriore che sul posteriore, l'impianto frenante di serie è Brembo con freni a disco da 14 pollici, i cerchi sono da 19 pollici e montano pneumatici Pirelli P Zero. Il motore è un V8 da 444CV e 515Nm di coppia, collegato ad un cambio manuale sei marce con differenziale autobloccante. sarà presentata anche una versione Boss Laguna Seca che si differenzia dalla 302 per alcuni accorgimenti estetici come gli specchietti e altri dettagli sulla carrozzeria in color argento.

Ford Shelby GT500
Rivale diretta della Chevrolet Camaro ZL1, la 45esima edizione della Shelby GT500 sfoggia un mostruoso V8 5.8 litri con compressore volumetrico dotato di albero di trasmissione in fibra di carbonio, frizione, trasmissione e albero a camme rinforzati ed è capace di erogare 650CV e 813Nm di coppia, cifre che combinate al peso di 1.745Kg spingono la vettura ad una velocità massima di 321Kmh. Il cambio è manuale a sei rapporti con frizione a doppio disco e può montare differenziale Torsen e assetto Bilstein con controllo elettronico. L'apparato tecnologico prevede il Launch Control che evita il pattinaggio in partenza gestendo il motore e il controllo di trazione, il tutto analizzando condizioni del fondo stradale, temperatura delle gomme e altri parametri. Il Traction Control può essere regolato in tre modalità, passando da una vettura totalmente controllata elettronicamente ad un vero e proprio cavallo selvaggio.