video suggerito
video suggerito

Formula 1, accordo trovato tra la Sauber e Wehrlein

Il giovane pilota tedesco, in lizza per sostituire Nico Rosberg, affiancherà Marcus Ericsson nel team di Monisha Kanterborn. L’ufficialità dovrebbe arrivare nei prossimi giorni, insieme a quelle di Bottas alla Mercedes e Massa alla Williams.
A cura di Matteo Vana
11 CONDIVISIONI
Pascal Wehrlein – Getty Images
Pascal Wehrlein – Getty Images

Il quadro sembra ormai essere pronto, la griglia di partenza della Formula 1 2017 è praticamente definita. Per mettere tutte le tessere del puzzle al loro posto mancava solo Pascal Wehrlein; il giovane pilota tedesco, entrato in lizza per la sostituzione del campione del mondo Nico Rosberg, ha trovato l'accordo con la Sauber. Una mossa che conferma il prossimo approdo nella scuderia di Toto Wolff di Valtteri Bottas; sarà lui il compagno di Lewis Hamilton.

Manca solo l'ufficialità

Sulla scelta hanno pesato il carattere esuberante del pilota quest'anno in forza alla Manor e la scarsa esperienza. La scuderia anglo-tedesca hascelto di virare su un driver già affermato come il finlandese, preferendo non rischiare in una stagione complicata come quella che i team di Formula 1 si apprestano a vivere a causa dei cambiamenti regolamentari che rischiano di rimescolare le gerarchie in pista. Il ventiduenne, quindi, andrà ad affiancare Marcus Ericsson: una soluzione temporanea per lui che rimarrà comunque in orbita Mercedes ma potrà continuare a gareggiare accumulando quell'esperienza che gli permetterà, forse in futuro, di tornare alla casa madre. L'ufficialità dell'accordo, come riportato da Autosport.com, dovrebbe arrivare nei prossimi giorni: molto probabile che gli annunci degli ingaggi di Wehrlein alla Sauber, Bottas in Mercedes e Massa alla Williams arrivino tutti insieme per non lasciare scoperte le rispettive scuderie.

La mossa della scuderia guidata da Monisha Kalterborn chiude di fatto le porte all'arrivo di Antonio Giovinazzi che rimarrà a Maranello come terzo pilota: per l'italiano si era vociferato di un passaggio al team elvetico – che sarà motorizzato Ferrari -, ma alla fine è stato Wehrlein a spuntarla. A questo punto l'unico team ancora senza piloti è la Manor, in trattativa con alcuni investitori che avrebbero intenzione di rilevare la scuderia. La griglia di partenza 2017 prende forma, il puzzle è ormai completato.

11 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views