video suggerito
video suggerito

Formula 1, Antonio Giovinazzi premiato con il Volante d’Oro 2016

Il giovane pilota italiano, dopo il debutto sulla pista di Fiorano con la Rossa, ha ricevuto il prestigioso premio per essersi distinto particolarmente oltre confine: decisive le belle prestazioni offerte in GP2. Premiato anche Massimo Rivarola del team Ferrari.
A cura di Matteo Vana
31 CONDIVISIONI
Antonio Giovinazzi in tuta Rossa / Ferrari.com
Antonio Giovinazzi in tuta Rossa / Ferrari.com

Il 2016, per Antonio Giovinazzi, è stato un anno da incorniciare: prima il debutto in GP2, dove ha conquistato tutti a suon di sorpassi e rimonte, poi la chiamata della Ferrari che lo ha voluto a Maranello prima per una prova al simulatore, poi come terzo pilota per la stagione 2017. Un sogno che diventa realtà quello del giovane pilota di Martina Franca, pronto ora a giocarsi le sue carte sfruttando ogni minima occasione che capiterà per mettersi in mostra puntando al debutto in Formula 1 nella stagione 2018.

Proprio la stagione appena conclusa è valsa a Giovinazzi il Volante d'Oro 2016,  consegnato nel corso della Premiazione dei Campioni Italiani di Automobilismo 2016 presso la Reggia di Caserta. Un riconoscimento importante per il giovane pilota, destinato agli atleti che nella passata stagione hanno conquistato un titolo tricolore ed a quelli che si sono particolarmente distinti oltre confine. Proprio la stagione in GP2, nonostante la delusione per il titolo, sfumato all'ultima gara e finito nella mani di Pierre Gasly, è stata decisiva nell'assegnazione del prestigioso premio. Oltre al pilota italiano anche la Ferrari, nella persona di Massimo Rivarola, è stata premiata.

Il debutto a Fiorano

Giovinazzi, intanto, prosegue il suo lavoro in Ferrari: l'italiano ha fatto il suo debutto al volante della Rossa. Sulla pista di Fiorano, infatti, il pilota di Martina Franca ha effettuato alcuni giri con la SF15-T, la vettura con cui la Rossa e Sebastian Vettel hanno vinto le loro ultime tre gare nel mondiale. Il terzo pilota del Cavallino ha completato le prove di comparazione tra simulatore e pista e, a fine seduta, non ha nascosto la proprie emozioni: "E' stata una bellissima emozione, perché per me era la prima volta con una monoposto di Formula 1. Uscire da un box con una Ferrari, per un italiano, è un'esperienza fantastica. Le prove sono state molto interessanti e le procedure da seguire davvero tante, però i ragazzi del team sono stati molto gentili ed estremamente disponibili e questo ha reso le cose molto più facili. Ringrazio tutta la squadra" sono state le sue parole.

31 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views