video suggerito
video suggerito

Formula 1, dagli origami alla Red Bull: la storia di Paul

Dalla passione per i modellini delle monoposto al lavoro nel team Red Bull. Una meravigliosa favola del XXI secolo.
A cura di Vito Lamorte
130 CONDIVISIONI
Video thumbnail
Immagine

Una storia meravigliosa, di quelle che stenti a credere finchè non hai le prove tangibili. Paul era un fenomeno in modellismo fino a pochi anni  fa e ora è parte del team Red Bull di Formula 1 proprio grazie alla sua passione. Quelli realizzati da questo giovane creativo erano modellini di una bellezza sconvolgente per gli appassionati, dove ogni singola componente della vettura è stata realizzata con la carta e accuratamente ripiegata e incollata: dal volante alle ali, dalle ruote alle componenti interne. Grazie a questa sua passione e a uno dei quaranta modellini in carta ha realizzato nella sua vita, quello della RB7 del 2010, Paul è riuscito a trovare lavoro alla Red Bull; notato sul suo sito internet, convocato in sede e infine arruolato da Rob Marshall. Infatti Paul dopo ogni passaggio della sua creazione, metteva sul suo blog i progressi e le varie tecniche usate per realizzare il prodotto.

Al termine del filmato, che è stato girato a scopo promozionale per l’azienda informatica Siemens PLM dal regista e pubblicitario David Betteridge si legge: ”Il sogno di Paul è diventato realtà: ha trasformato il suo hobby in una professione, rimpiazzando carta e colla con carbonio e software. Come membro dell’Infiniti Red Bull Racing team, ha aiutato a progettare la nuova RB10, a ottimizzare l’auto per ogni gara e a ideare nuove parti con un click del mouse“.

130 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views