video suggerito
video suggerito

Formula 1, Ecclestone: “Questi motori sono un’opera d’arte”

Sono servite cinque gare, ma alla fine il patron della Formula 1 ha confessato di apprezzare i V6 Turbo.
A cura di Vito Lamorte
136 CONDIVISIONI
Immagine

Era il grande accusatore dei motori V6 Turbo ma ora ha vuotato il sacco: Bernie Ecclestone apprezza molto questi nuovi motori. Il patron della Formula 1 ha confessato a Forbes, pubblico neanche troppo interessato a queste vicende. Ecclestone ha dichiarato a Christian Sylt: "Pensavo che tutto sarebbe stato peggio. Pensavo che le macchine non sarebbero state affidabili e pensavo che metà della griglia non avrebbe finito la gara. Alla fine gli ingegneri hanno fatto tecnicamente un lavoro incredibile. L’altro giorno ho visto un motore Mercedes e ho detto che ne avrei voluto comprare uno perché sembra un’opera d’arte. Sembra una bella scultura quindi è fantastico". Il dirigente britannico si contraddice in maniera palese dato che minaccia di portare la FIA in tribunale e da inizio anno si lamenta per la mancanza di rumore e commenta così: "È come un sacco di cose. Vai dal dottore e hai il mal di denti o qualcosa d’altro, lui ti dà le pastiglie e poi arrivano gli effetti collaterali". 

Infine Ecclestone commenta il presunto calo degli ascolti della Formula 1 che, secondo alcuni sarebbe dovuto dal dominio della Red Bull negli ultimi anni e le imbattibili Mercedes di quest'anno: “Stavo parlando con  quelli di Rtl Television in Germania e hanno detto che è sorprendente che gli ascolti sono in calo per tutto quello che danno in tv. E perché? Perché la gente usa Facebook, Twitter e queste cose. Ci sono così tante cose che la gente può guardare. Gli ascolti sono calati ma alla fine torneranno a guardare la televisione”.

136 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views