video suggerito
video suggerito

Formula 1, Gp di Corea: Lewis Hamilton comanda anche in P2. Ferrari ancora indietro

Sul circuito di Yeongam, nel sud della Corea, seconda tornata di prove libere e conferma per Lewis Hamilton che ha preceduto, nuovamente, Sebastian Vettel. Benino Massa, quinto, male Alonso che ha chiuso settimo.
A cura di Redazione Motori
16 CONDIVISIONI
Immagine

Cappuccino, brioches e…Lewis Hamilton. Si è svegliata in questo modo l'Italia della Formula Uno. E' stato l'inglese della Mercedes ha dominare le seconde prove libere del Gran Premio della Corea: circuito veloce, con pochi punti per il sorpasso, che esalta l'aerodinamica delle vetture. Una conferma per la "freccia d'argento" del britannico che già in P1 aveva fatto vedere di trovarsi a suo agio sui 5 chilometri e 600 metri del tracciato coreano. Il pilota della Mercedes, rispetto alle prime prove libere, ha abbassato il suo tempo chiudendo la simulazione in 1:38.673, davanti a Sebastian Vettel che si è confermato anche nella P2. Bene anche l'altra Mercedes di Rosberg che ha chiuso a 0.124 dal compagno, inserendosi tra le due Red Bull (Webber ha concluso, infatti, quarto). Una P2 in agrodolce per la Ferrari. Felipe Massa ha fatto meglio della prima qualifica, migliorando il suo tempo e lasciando al compagno asturiano il ruolo di comprimario. Per Fernando Alonso, che ha fermato il cronometro a 0.771 da Hamilton anche per colpa del traffico in pista, l'obiettivo di questo weekend è quello di vincere per poter accorciare il "gap" con il primo della classe. Obiettivo difficilmente raggiungibile, dinanzi alla velocità Mercedes e allo strapotere Red Bull. Ferrari che sta comunque lavorando, come ha ammesso Pat Fry direttore dell'ingegneria del Cavallino: "Abbiamo in programma degli sviluppi in vista delle prossime gare per migliorare la performance della F138. Ma faremo anche delle prove da utilizzare per il progetto 2014″. Kimi Raikkonen con la sua Lotus, dopo la gara straordinaria di Singapore, l'incidente durante la P1, i problemi alla schiena (probabile intervento chirurgico a fine stagione) ed un rapporto con il "muretto" non più idilliaco come un tempo, è destinato a recitare il ruolo di "rompiscatole", nonostante abbia un ritardo di più di un secondo dalla vetta. L'incognita tempo, per il weekend è prevista pioggia, e la scelta delle gomme saranno le due "variabili" decisive per qualifica e gara. Fernando Alonso, in evidente affanno rispetto alla concorrenza, ha chiesto aiuto alla "Dea bendata". Un po' di fortuna in qualifica ed in gara e, magari, qualche goccia di pioggia, potrebbero aiutare lo spagnolo ad accorciare il divario dal "fenomenale" Vettel che, anche in queste prime prove, è sembrato non faticare più di tanto nel tenere il ritmo del veloce Hamilton.

16 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views