video suggerito
video suggerito

Formula 1, Hembery: “A Silverstone incognita meteo”

Il direttore Motorsport Pirelli presenta il Gran Premio di Gran Bretagna in programma domenica a Silverstone, il circuito con più alto carico di energia sulle gomme.
A cura di Vito Lamorte
36 CONDIVISIONI

Immagine

Tutti i pensieri sono già lì, al circuito di Silverstone. La gara inglese è un banco di prova per Hamilton, che vuole incalzare Rosberg e conquistare punti importanti per il mondiale piloti , e Vettel, che vorrà rimediare alla sfortunata gara di Spielberg. Paul Hembery, direttore Motorsport Pirelli, presenta il Gran Premio di Gran Bretagna in programma domenica per la nona gara del mondiale di Formula 1: "È uno degli appuntamenti più importanti dell'anno: è una gara ricca di storia e le alte velocità la rendono sempre emozionante per i piloti e per gli appassionati. I tifosi inglesi sono veramente unici: è fantastico vederli tifare sugli spalti con qualsiasi condizione meteo. E proprio il meteo è sempre un punto di domanda a Silverstone. Per questo motivo la capacità di prendere decisioni velocemente è molto importante, poiché non sempre si può fare affidamento sui dati raccolti in precedenza". Successivamente Hembery fa riferimento al meteo che, di solito, fa cambiare gli equilibri delle gare: "Il meteo è sempre un punto di domanda".

Infine due parole sulle mescole da usare durante la gara: "Su questo circuito abbiamo portato le nostre due mescole dure, e dopo la gara ci aspetta la terza sessione di test gomme della stagione, da martedì a mercoledì. Ferrari e Marussia proveranno il primo giorno, Red Bull e Lotus il secondo giorno".

Silverstone è la casa del motorsport britannico ed è la seconda gara di casa per la Pirelli che a Didcot ha il proprio polo logistico. La pista inglese è conosciuta per essere una delle più veloci dell’anno ed è il circuito dove viene scaricato il più alto carico di energia sulle gomme. A rendere la gara più  difficile è il meteo generalmente variabile, data l'alta probabilità di pioggia durante il fine settimana e diverse temperature e velocità del vento. Per tutti questi motivi è difficile confrontare i dati ottenuti nelle prove libere con le reali condizioni di gara. Pirelli per il prossimo weekend ha scelto i due pneumatici più duri della gamma P Zero: l’Orange hard ed il White medium.

36 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views