video suggerito
video suggerito

Formula 1, Hembery: “In Austria con gomme supersoft”

Domenica sull’impianto del Red Bull Ring approda il circus della Formula 1.
A cura di Vito Lamorte
150 CONDIVISIONI
Immagine

Si avvicina il weekend del Gran Premio d'Austria si avvicina e già si comincia a parlare di scelte e settaggi per le qualifiche e la gara. L'ultimo Gran Premio in terra austriaca faceva parte del calendario del mondiale di Formula 1 del 2003 e si corse sul circuito A1 Ring. A distanza di undici anni l'impianto è stato modificato e ora è denominato Red Bull Ring. Pirelli scenderà in pista per la terza gara di fila con i suoi pneumatici soft e supersoft: la stessa scelta delle gare di Monaco e del Canada. Paul Hembery, direttore di Pirelli Motorsport, ha dichiarato: "Debuttare su un circuito nuovo è sempre emozionante: tutti partono dallo stesso livello, l'obiettivo è capire nel minor tempo possibile i segreti e le caratteristiche del tracciato per essere subito competitivi". Il dirigente inglese, ex CEO di Pirelli Asia ha continuato dicendo: "I dati sulla tipologia di asfalto e le ricognizioni effettuate dai nostri ingegneri dicono che i due nostri pneumatici a mescola più morbida offriranno il migliore compromesso fra prestazione e grip. Questo su un circuito che vedrà gli ingegneri alla ricerca di elevato carico aerodinamico. Un punto chiave sarà legato al meteo, tradizionalmente imprevedibile nella zona del circuito".

Infine Hembery ha osservato che "come su ogni pista nuova, il lavoro effettuato nelle prove libere sarà estremamente importante. I team raccoglieranno il numero massimo di informazioni durante le sessioni del venerdì e di sabato mattina, così da farsi un'idea precisa sul comportamento degli pneumatici con diversi assetti e carichi di carburante e decidere quindi la migliore strategia per qualifiche e gara. Le simulazioni suggeriscono che dovrebbe trattarsi di un Gp a due pit-stop, ma le condizioni ambientali e l'evoluzione del tracciato ci offriranno un quadro davvero preciso soltanto dopo le prove libere".

150 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views