video suggerito
video suggerito

Formula 1, la FIA pubblica il calendario 2015

La Federazione Internazionale dell’Automobile ha presentato il calendario della prossima stagione motoristica. Confermato l’ingresso del Gran Premio del Messico.
A cura di Vito Lamorte
110 CONDIVISIONI
Immagine

La FIA ha presentato il calendario del campionato 2015 di Formula 1. Dalle notizie che pervengono e quelle che riscontriamo sul sito ufficiale della federazione, si torna ad una competizione che prevede 20 gare e nella quale possiamo riscontrare il rientro del Gran Premio del Messico sul rinnovato Autodromo Hermanos Rodríguez. Apertura e chiusura sono uguali a quest’anno, la stagione partirà in Australia domenica 15 marzo e si concluderà ad Abu Dhabi il 29 novembre, una settimana dopo rispetto al 2014. Durante l'arco di tutto il calendario non si riscontrano particolari differenze nella disposizione delle gare ad eccezione del Gran Premio del Giappone, anticipato a fine settembre nella domenica successiva alla gara in notturna a Singapore. Il Gran Premio di Russia rimane a metà ottobre e si tratta dell'ultima tappa europea prima delle tre gare nel continente americano che anticipano il gran finale sul circuito di Yas Marina.

Questo sarà il calendario del campionato Mondiale di Formula 1 2015:

15 marzo Gran Premio d’Australia
29 marzo Gran Premio di Malesia
5 aprile Gran Premio del Bahrain
19 aprile Gran Premio di Cina
10 maggio Gran Premio di Spagna
24 maggio Gran Premio di Monaco
7 giugno Gran Premio del Canada
21 giugno Gran Premio d’Austria
5 luglio Gran Premio di Gran Bretagna
19 luglio Gran Premio di Germania
26 luglio Gran Premio d’Ungheria
23 agosto Gran Premio del Belgio
6 settembre Gran Premio d’Italia
20 settembre Gran Premio di Singapore
27 settembre Gran Premio del Giappone
11 ottobre Gran Premio di Russia
25 ottobre Gran Premio degli Stati Uniti
1 novembre Gran Premio del Messico
15 novembre Gran Premio del Brasile
29 novembre Gran Premio di Abu Dhabi

110 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views