Formula 1, le gare più belle del 2014

Tempo di bilanci anche per la Formula 1. Dopo aver elencato i momenti da ricordare e quelli da dimenticare di questo campionato 2014, ecco la classifica delle 5 migliori gare dell'anno.
Gran Premio del Bahrain

La terza gara dell'anno è stata lo specchio della stagione 2014. Una gara spezzata in due, con le Mercedes a contendersi la vittoria e il gruppo dietro a lottare per il terzo gradino del podio. La lotta tra Lewis Hamilton e Nico Rosberg ha fatto divertire gli spettatori come poche volte durante l'anno e dietro le due Frecce d'Argento si consumavano duelli in famiglia e sorpassi ruota a ruota. Il circuito di Manama si conferma la migliore pista dell'architetto Hermann Tilke.
ARRIVO: 1. Lewis Hamilton, 2. Nico Rosberg, 3. Sergio Perez.
Gran Premio del Canada

È la prima vittoria in carriera di Daniel Ricciardo. Il pilota della Red Bull approfitta dei problemi tecnici su entrambe le vetture Mercedes e va a prendersi il primo alloro mondiale. Dopo l'iniziale fuga di Lewis Hamilton e Nico Rosberg che si danno battaglia fino a quando i problemi sulle loro monoposto non costringono il primo al ritiro e il secondo a un ritmo molto più lento, ecco che da dietro recupera un gruppetto in cui spicca Ricciardo. L'australiano è molto aggressivo e a pochi giri dal termine si prende la prima posizione.
ARRIVO: 1. Daniel Ricciardo, 2. Nico Rosberg, 3. Sebastian Vettel.
Gran Premio d'Ungheria
La gara ungherese dell'Hungaroring, non proprio adatto per le gare piene di sorpassi, diventa una delle più divertenti della stagione. La rimonta di Lewis Hamilton, costretto a partire dal fondo dopo l’ennesimo problema tecnico al sabato, la possibilità di vedere la Ferrari e Fernando Alonso accarezzare il sogno della vittoria e la seconda volta di Daniel Ricciardo sul gradino più alto del podio. Adrenalina, testacoda, sorpassi, incidenti e clamorosi ordini di scuderia. Non ci siamo fatti mancare nulla.
ARRIVO: 1. Daniel Ricciardo, 2. Fernando Alonso, 3. Lewis Hamilton.
Gran Premio della Gran Bretagna
Il ruggito del Leone. Lewis Hamilton si prende il Gran Premio di Silverstone e lancia la sfida a Nico Rosberg. Nonostante le qualifiche interpretate malamente il pilota inglese va forte nel giorno in cui Nico Rosberg deve piegarsi alle bizze del cambio. Grande gara per Valtteri Bottas che chiude al secondo posto con una rimonta bellissima dalle posizioni meno nobili della griglia. Chiude il podio Ricciardo. Grande battaglia tra Vettel e Alonso per il quinto posto.
ARRIVO: 1. Lewis Hamilton, 2. Valtteri Bottas, 3. Daniel Ricciardo.
Gran Premio del Belgio
Il fatto che la nostra top 5 vede presenti tutte e tre le vittorie di Ricciardo fa capire il fulcro del problema della Formula 1. La monotonia del massimo campionato di motorsport è stata spezzata dalla sua famosa "mossa" e dai sorpassi del giovane australiano della Red Bull. Daniel Ricciardo va sul gradino più alto del podio ma il caso del giorno è il contatto tra le due monoposto della Mercedes. Lewis Hamilton si sarebbe ritirato a pochi giri dal termine mentre Nico Rosberg conquista il secondo posto. Terzo gradino del podio per Valtteri Bottas, bravo a rimontare dalla sesta piazza e in lotta con un ottimo Kimi Raikkonen, finalmente protagonista e veloce sul tracciato che lo ha visto vincitore per ben quattro volte.
ARRIVO: 1. Daniel Ricciardo, 2. Nico Rosberg, 3. Valtteri Bottas.