Formula 1, nessuna novità dallo Strategy Group sui motori

Nulla di fatto…almeno per ora. Nelle scorse settimane erano state ipotizzate diverse proposte su cui i sei top team che fanno parte dello Strategy Group, la FIA e Bernie Ecclestone si sarebbero dovuti esprimere per definire la linea da intraprendere nello sviluppo delle prossime monoposto. L'obiettivo a cui sembrano orientati un po' tutti è quello di arrivare a propulsori che siano in grado di generare circa 1000 cavalli. Si tratta di un punto fermo per il boss del circus che vorrebbe motori più potenti e rumorosi che riescano ad identificarsi subito con quella che dovrebbe essere la massima categoria del motorsport. Questo binomio si è smarrito nel 2014 con l'introduzione delle silenziose power unit. Secondo quanto riferisce la Bbc si è parlato di modificare auto e gomme fin dal 2016 mantenendo inalterato il regolamento per i motori ma le linee seguite, in realtà, sarebbero due: dopo quella raccolta da Bach, ecco quella riportata da Autosport: "Se andiamo a cambiare la Formula 1, dovremmo farlo in modo drastico. Perciò dovremmo cambiarla per il 2017 e allora sarebbe conveniente: visto che cerchiamo sempre di risparmiare, se cercassimo di farlo per il 2016, l’impatto sui costi sarebbe enorme".
I gruppi di lavoro tecnico e sportivo si riuniranno il 18 febbraio e interverranno entro il primo marzo. Per l'approvazione delle novità regolamentari già nel 2016 richiederebbe infatti l’appoggio della sola maggioranza, e non l’unanimità. Nelle prossime settimane capiremo se e come cambierà la Formula 1.