Formula 1, nuovo record per le gomme della Pirelli

Avreste mai pensato che fosse possibile girare su una pista di Formula 1 allagata a 316 km/h? Valtteri Bottas, pilota della Williams, a Shanghai c'è riuscito nelle qualifiche del sabato. Un risultato incredibile. La Williams del pilota finlandese non montava nemmeno le migliori gomme Pirelli per le peggiori condizioni di bagnato, dato che aveva 2,5 mm di altezza del battistrada scolpito, con l’intermedio Cinturato Green che garantiva 25 litri al secondo di evacuazione dell’acqua per ogni ruota: in poche parole 100 litri al secondo per l’intera monoposto. Un record ottenuto mantenendo il controllo della vettura. I tecnici Pirelli hanno fatto sapere che "il pilota finlandese ha raggiunto questa velocità eccezionale sui suoi pneumatici intermedi Pirelli Cinturato Green, in condizioni di bagnato ma soprattutto di visibilità tendente allo zero a causa dell’acqua in sospensione sollevata dalle altre vetture. Pneumatici larghi, com’è nello stile F1, ma sempre efficacissimi nell’evitare fenomeni di aquaplaning".
Dalla società italiana produttrice di pneumatici fanno sapere che la copertura Cinturato Blue per bagnato estremo garantisce 65 litri/secondo di evacuazione per ruota alla massima velocità, che vuol dire 260 litri in totale. Insomma, ci sono gare che restano negli almanacchi per i giri di pista record e altre per lodevoli traguardi tecnici. Quello di Shanghai è uno di questi.