video suggerito
video suggerito

Formula 1, Pirelli: “A Monaco una sola sosta”

La casa fornitrice di gomme illustra quale potrebbe essere la migliore strategia per il tracciato cittadino di Monte Carlo.
A cura di Vito Lamorte
24 CONDIVISIONI
Immagine

Il tracciato di Monaco è sempre stato un'incognita e capire come organizzare il Gran Premio è una priorità per tutte le scuderie. La Pirelli, unica casa fornitrice di pneumatici per il circus F1 ha reso note le sue indicazioni per la gara del Principato: "Secondo i nostri calcoli, una strategia ad una sola sosta potrebbe essere la più veloce. Tuttavia, con pochi giri sulla supersoft, è difficile essere completamente sicuri. Pronostico: partenza con le supersoft, pit stop al 30° giro per montare le soft". L'azienda milanese ha argomentato la scelta di questo tipo di strategia: "I 78 giri del Gran Premio di Monaco possono essere affrontati sia con una sia con due soste, a seconda della velocità delle monoposto e delle circostanze di gara. Un pit stop è possibile, mentre una strategia a due stop può funzionare se la monoposto sarà sufficientemente veloce e avrà opportunità di sorpasso. A Monaco, però, è difficile sorpassare ed è molto alto il rischio di ingresso di safety car. Per cui occorrerà essere flessibili".

Il direttore di Pirelli Motorsport, Paul Hembery, ha parlato dell'importanza di una chiara strategiaprima di scendere in pista:  "Abbiamo visto una differenza di circa un secondo tra la mescole supersoft e quella soft; entrambe sono leggermente più dure rispetto allo scorso anno. I piloti nelle prime posizioni sono molto ravvicinati, quindi la strategia di gara, e soprattutto la tempistica per i pit stop, saranno fondamentali. Come previsto, c'è stato un alto grado di evoluzione della pista: il tempo più veloce è stato segnato proprio alla fine di ogni sessione. Ci aspettiamo che questo andamento continui per il resto del weekend, con buone previsioni meteo per la gara".

24 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views