video suggerito
video suggerito

Formula 1, Rosberg e Hamilton felici per le nuove regole dei Team Radio

I piloti della Mercedes si dicono felici del cambiamento della FIA sui Team Radio ed entrambi sono convinti di potersi avvantaggiare sul rivale per la lotta al titolo mondiale.
A cura di Vito Lamorte
15 CONDIVISIONI

Immagine

Da questo weekend ci sarà uno dei più grandi cambiamenti introdotti dalla FIA: saranno limitati i Team Radio. A partire dal Gran Premio di Singapore molte comunicazioni saranno bandite ed i piloti saranno ancor più liberi di gestire al massimo ed al meglio la propria monoposto. La cosa sembra non preoccupare affatto i due piloti della Mercedes che sono in lotta per il Mondiale, che si dicono felici per questa imposizione dall’alto: "Ricordo quando correvamo in go-kart, ed uno degli aspetti più belli di quelle competizioni era proprio il non ricevere alcun tipo di dato. Nessuno poteva vedere dove andavo più veloce, quindi penso che sarà un bene per me questo nuovo regolamento" ha dichiarato Lewis Hamilton a Sky Sport UK. Il pilota inglese della Mercedes ha continuato il suo approccio sulle nuove regole dei Team Radio affemando: "Adesso, con l’avvento di tutta questa tecnologia, ogni compagno di team può vedere i progressi dell’altro e viceversa, quindi anche i più piccoli segreti del mestiere vengono svelati. Per fortuna, abbiamo fatto un passo nella direzione opposta. Quando sei in pista, stai sempre particolarmente attento alle gomme ed al bilanciamento della monoposto in ogni singola curva, ma quando vedi che la vettura davanti a te si allontana, ti veniva quasi naturale chiedere indicazioni al muretto su dove potevi recuperare. Ora la situazione creatasi mi piace di più, siamo lasciati a noi stessi, come sui kart".

Anche il leader del Mondiale piloti, Nico Rosberg, la pensa così: "Se prima potevamo comunicare il 100% delle informazioni con il muretto, ora abbiamo ridotto il tutto al 20%. Tutto ciò può rendere le cose più interessanti. L'altro giorno, in fabbrica, mi sono allenato molto al simulatore, dal momento che ora dobbiamo ricordare molte più variabili, ma penso sia stata una trovata più che corretta".

15 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views