Formula 1, Toro Rosso: ecco la nuova STR12
Con la Toro Rosso si chiude il cerchio, la scuderia di Faenza è l'ultima squadra a presentare la propria monoposto in versione 2017 che prenderà il nome di STR12: dopo la sorella maggiore Red Bull, tocca alla piccola della famiglia del Toro svelare le proprie forme.

Blu metalizzato e inserti in argento e rosso
Dopo una stagione passata con motore Ferrari – ma versione dell'anno precedente – la Toro Rosso torna alla motorizzazione Renault che già fornisce la sorella maggiore: è questa la novità più importante su una macchina che, dal punto di vista aerodinamico, può avvalersi delle prestazioni di uno dei più grandi talenti tra i progettisti, James Key. Anche la monoposto del Toro dimostra di voler affidare le proprie speranze alla pinna, ma non presenta la protuberanza sul muso che accomuna molte delle monoposto che saranno al via nel 2017. A sorprendere però è la livrea, completamente rinnovata rispetto alle precedenti versioni che hanno gareggiato nel mondiale: la STR12, adesso, si presenta con un inedito blu chiaro metallizzato, mentre scritte e simboli riconducibili a Red Bull non sono più gialli e rossi, bensì argentati. Una colorazione che riprende da vicino quelle che sono le tinte che contraddistinguono la versione della celebre bibita energetica austriaca.
Confermatissimi sia Carlos Sainz Jr, pronto a un anno da protagonista dopo i due di apprendistato, e Daniil Kvyat che, dopo un periodo di appannamento dovuto alla retrocessione dalla Red Bull, sembra aver ritrovato il feeling con la monoposto. Una stagione che non sembra essere partita nel migliore dei modi per i due piloti, costretti a interrompere le riprese del filming day per un guasto alla power unit fornita dalla Renault: un guaio che non ha riguardato il motore termico, ma la parte elettrica dell'ERS. I tecnici si sono messi subito al lavoro, ma l'inconveniente rischia di ritardare il lavoro di sviluppo della nuova STR12; la prova del nove è attesa in pista a Barcellona, nei test, quando tutte le vetture verranno valutate non solo dal punto di vista estetico, ma soprattutto in base ai tempi.