video suggerito
video suggerito

Formula 1, via gli sponsor alcolici dalle monoposto

Dall’Inghilterra la proposta di vietare le sponsorizzazioni di prodotti alcolici nelle manifestazioni sportive.
A cura di Vito Lamorte
12 CONDIVISIONI
Immagine

Gli sponsor di alcolici faranno la stessa fine di quelli delle sigarette? British Medical Association e Comitato per la Salute della Camera dei Comuni inglese hanno lanciato questa sfida: evitare la pubblicizzazione degli sponsor alcolici. Sul modello della “Loi Evin” francese, che dal 1991 vietò qualsiasi sponsorizzazione di tabacco e alcolici in TV, al cinema e in qualsiasi manifestazione sportivi,anche nel Regno Unito le due lobby si sono schierate a favore di una campagna salutista importante. La Commissione Europea lancerà l'Alcohol Strategy che si basa sulle linee guida dell'Organizzazione Mondiale della Sanità e proverà a sua volta la presenza dei marchi di produttori di alcolici nello sport. In Europa gli incidenti mortali causati dall’uso di alcol ammontano al 25% e le associazioni salutiste non vogliono scendere a compromessi, come quelli proposti dall'European Sponsorship Association che al riguardo ha dichiarato tramite un portavoce: "Una cura particolare dovrebbe essere usata nelle sponsorizzazioni degli alcolici dove il motorsport è coinvolto e, in alcuni casi, dovrebbero essere comunicati appropriati messaggi sul bere responsabilmente".

La Formula 1 è stata messa davanti ad un nuovo problema che è quello di salvare gli interessi economici e provare ad avere un profilo credibile nella campagna sulla sicurezza che fa parte da sempre dei punti fondamentali della presidenza Jean Todt.

12 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views