Formula E, Sebastien Buemi vince l’e-Prix di Monaco

È Sebastien Buemi a festeggiare dal gradino più alto del podio dell’e-Prix di Monaco. Il pilota svizzero del team e.dams-Renault che scattava dalla pole centra la seconda vittoria stagionale sul circuito monegasco e chiude davanti a Lucas Di Grassi del team Audi Sport ABT e Nelson Piquet Jr del team Nextev Tcr che completano il podio.
Scattato bene dalla pole, Buemi ha mantenuto la testa della corsa per tutte le 47 tornate previste senza farsi sorprendere alla ripartenza dalla safety car, subito in pista per in contatto multiplo innescato da Daniel Abt che ha portato al decollo della Mahindra di Bruno Senna. Il brasiliano non riesce ad evitare il tedesco dell’Audi Sport ABT ma fortunatamente l’impatto è senza conseguenze per Senna. L'incidente coinvolge anche Loic Duval costretto ad abbandonare la corsa per i danni alla sua monoposto.
WATCH @BSenna get airborne in the #MonacoePrix first lap pile-up https://t.co/WXl3G0b7K6
— FIAFormulaE (@FIAformulaE) 9 Maggio 2015
Alla ripartenza Buemi mantiene il comando della corsa seguito da Di Grassi e Piquet Jr che supera D’Ambrosio nelle fasi iniziali dopo aver utilizzato il fanboost. Trulli si ritrova ottavo alla ripartenza.
WATCH @NelsonPiquet pass @thereal_JDA for p3 #MonacoePrix https://t.co/4os6LlPgFp
— FIAFormulaE (@FIAformulaE) 9 Maggio 2015
A partire dalla 25esima tornata delle 47 previste è Di Grassi è il primo a rientrare ai box per il cambio macchina ma il brasiliano non riesce a sfruttate il pit stop per portarsi al comando. Nelle fasi finali è Nelson Piquet Jr a tallonare Di Grassi ma il brasiliano resiste agli attacchi e con la seconda piazza sul circuito di Montecarlo rafforza la leadership in classifica generale allungando se Nelson Piquet Jr di altre 3 lunghezze. Buemi sale a quota 83 punti, 6 in più di Prost.
#MonacoePrix @Sebastien_buemi wins! pic.twitter.com/uPljyHtDWU
— FIAFormulaE (@FIAformulaE) 9 Maggio 2015