video suggerito
video suggerito

Pagani Huayra

Ecco l'erede della Zonda
Il muso della Pagani Huayra
L\'aspetto di questa supercar è quello di una freccia: ecco la punta di questa vettura.
Pagani Huayra: il retro
Caratteristica di questa auto sono i tubi di scarico: convergono tutti verso un unico punto per un effetto estetico davvero innovativo.
Pagani Huayra: dettaglio della parte anteriore
Apprezziamo da questo lato l\'assetto abbassato ed il muso aerodinamico dell\'auto.
Pagani Huayra: prospettiva posteriore
Altra soluzione di questa vettura avvenieristica. Resta, anche in questo caso, la particolarità dei tubi di scarico.
Pagani Huayra: prospettiva laterale
Qui apprezziamo questa magnifica auto in tutta la sua interezza. Nonostante l\'aspetto decisamente non comune, la Pagani conserva un\'eleganza sufficientemente sobria.
Pagani Huayra: sotto la carrozzeria
All\'interno si cela un altro dei punti forti della vettura: un motore Mercedes AMG 12 cilindri.
Pagani Huayra: visuale posteriore dall\'alto
Anche in questo caso possiamo apprezzare la particolare forma della vettura, totalmente rivolta ad assecondare il vento.
Pagani Huayra: prospettiva anteriore dall\'alto
Un elemento (un altro!) che distingue quest\'auto è la carrozzeria fatta in fibra di carbonia - come le vetture di F1 - per un peso di soli 1350 chili.
Pagani Huayra: ali di gabbiano
Le caratteristiche portiere ad ali di gabbiano le ritroviamo qui, così come in molte altre supercar.
Una Pagani Huayra parcheggiata
E\' qui presentata un\'esperienza raro nella vita di tutti i giori: vedere una supercar parcheggiata sotto il portone di un\'abitazione.
Pagani Huayra: abitacolo
Tecnologia d\'avanguardia e posizionamento sportivo di tutti gli elementi utili alla guida.
L\'interno della Huayra
L\'ambiente interno è caratterizzato da elementi lussosi e sportivi allo stesso tempo.
Pagani Huayra: prospettiva dei circuiti
Particolare riguardante una sezione dell\'auto, vista in questo caso dal suolo.
La Pagani Huayra su strada
Erede della Zonda, quest\'auto ne riprende solo in parte alcuni caratteri estetici.
La Pagani Huayra con i fari accesi
L\'assetto basso, il motore, il materiale e la forma della carrozzeria: tutto pensato per dare velocità.
Guida su strada della Pagani Huayra
Questa supercar raggiunge la velocità massima di 370 chilometri orari.
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni