Google progetta l’auto che legge i gesti del conducente

Nell'abitacolo le distrazioni sono infinite e così meglio rendere tutto il più semplice possibile. Dopo l'avvicinamento di molti comandi al volante, ecco che Google, le cui auto girano per il mondo monitorando le strade, brevetta un sistema gestuale basato sulla presenza di telecamera e sensori che "leggono" i movimenti dell'automobilista. Quello depositato presso l'Ufficio Brevetti degli Stati Uniti è il documento che assegna a Google una tecnologia innovativa che permette sette gesti diversi: avvicinando la mano verso la zona del condizionatore è possibile (1) muoverla verso l'alto per aumentare la velocità della ventola, (2) verso il basso per diminuirla, (3) verso destra per alzare la temperatura, (4) verso sinistra per abbassarla. Un gesto alternato verso avanti (5) avvicina il sedile al cruscotto, mentre avvicinando la mano ai finestrini è possibile (6) alzarli muovendo la mano verso l'alto o, nel senso opposto, (7) abbassarli.