video suggerito
video suggerito

GP Bahrain, Raikkonen: “Ho migliorato il mio feeling con la vettura”

Non ha iniziato bene la stagione 2014, ma il pilota finlandese della Ferrari ha mostrato segnali positivi in Malesia.
A cura di Vito Lamorte
68 CONDIVISIONI
Immagine

Kimi Raikkonen non è contento del suo inizio di stagione ed è consapevole di dover lavorare ancora parecchio per trovare la giusta armonia con la nuova F14 T.  Il ritorno in Bahrain dopo un mese potrà essere un buon banco di prova per dare delle risposte serie sui progressi compiuti dal pilola e dalla vettura: “Torniamo in Bahrain dopo i test invernali con l’esperienza che ci viene dalle prime due gare della stagione. A Sakhir dobbiamo fare buon uso di quanto abbiamo imparato fin qui. C’è ancora molto lavoro da fare, ma tutti nel team stanno dando il massimo per ottimizzare il nostro potenziale il più velocemente possibile”. Il pilota finlandese parla del circuito del Bahrain e spiega quali sono gli aspetti più importanti sui quali concentrarsi: “Non ci sono molte curve sulla pista di Sakhir ma è sempre piuttosto difficile ottenere un giro perfetto perché è complicato conciliare i settori veloci con le curve da affrontare a bassa velocità. Si potrebbe pensare che con poche curve sia semplice ottenere un giro pulito, ma una volta in macchina si scopre che non è così. La chiave sta nel trovare il prima possibile il giusto assetto: se ci si riesce, via via che il weekend progredisce la vettura migliora costantemente.”

Infine, una battuta sul risultato che potrà essere colto nel Gran Premio del Bahrain Raikkonen afferma: “In Malesia, anche se non lo si è potuto vedere per quello che mi è successo al primo giro, ho fatto dei miglioramenti sotto il profilo della conoscenza dei sistemi che ho a disposizione e credo anche in questo weekend beneficerò del miglior feeling che ho con la vettura. Dovrei poter girare su tempi migliori e quindi ottenere anche risultati migliori.”

68 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views